La BMW torna al Nürburgring per proseguire lo sviluppo della Z5. La sportiva a due posti sostituirà l'attuale Z4, mantenendo la formula della spider con capote di tela, ma la vera novità è quella della piattaforma sviluppata in collaborazione con la Toyota, dando vita così alla nuova Supra.
Proporzioni classiche. Rispetto alla giapponese, la BMW manterrà un'impostazione fedele alla tradizione. Il muletto delle immagini è simile a quelli già fotografati nei mesi scorsi e si distingue unicamente per le piccole appendici aerodinamche aggiuntive presenti ai lati del paraurti anteriore e sul bordo del paraurti posteriore. Le proporzioni sono quelle classiche con cofano lungo e abitacolo arretrato, mentre i gruppi ottici non sono ancora quelli definitivi.
Turbobenzina di Casa BMW. Detto della piattaforma, BMW e Toyota saranno separate non solo dal design e dalla formula della carrozzeria, ma anche per le scelte tecniche. Se Toyota punta all'ibrido, la Z5 dovrebbe invece offrire i classici 4 e 6 cilindri in linea di Monaco nelle loro più recenti versioni Twin Power Turbo. Per il momento, in definitiva, la Z5 plug-in hybrid non sembra nei piani, ma fino al 2018 non ci saranno probabilmente informazioni definitive.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it