Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Apple Car
Cupertino vuole il carbonio della BMW i3

Cupertino vuole il carbonio della BMW i3

Per il momento è solo l'anticipazione di un giorno di mezza estate, ma secondo la rivista tedesca Manager Magazin, sotto, c'è qualcosa di molto concreto: la Apple sarebbe interessata alla scocca in carbonio della BMW i3 per dare sostanza al suo Project Titan, sogno di un'auto elettrica con guida autonoma che dovrebbe prendere corpo entro il 2020.

Colloqui iniziati l'anno scorso. Finora si è scritto tutto e il contrario di tutto sul nuovo progetto californiano, ma mai nessuno aveva accostato la cosiddetta Apple Car a una vettura oggi esistente: al contrario, sostiene la testata autrice dello scoop, il filo che lega Cupertino a Monaco di Baviera sarebbe stato allacciato da quasi un anno.

Tim Cook in visita a Lipsia. I primi contatti, secondo la ricostruzione, risalirebbero allo scorso autunno: dopo una temporanea interruzione del negoziato, il flirt sarebbe ripreso, con il patto di valutare attentamente le implicazioni di ogni singolo passo in avanti verso l'ipotetico accordo. Di recente, l'accelerazione, con la visita del Ceo Tim Cook e del top management Apple alla virtuosa fabbrica di Lipsia, dove vengono assemblati i modelli BMW i.

Lo scouting di Apple e le sue implicazioni. Impegnata da mesi in una campagna acquisti che l'ha vista strappare tecnici e dirigenti a numerosi Costruttori (l'ultima assunzione è quella di Doug Betts, ex responsabile qualità Fca), la Apple sta chiaramente sviluppando il suo business automotive ben oltre lo standard di mirroring CarPlay.

Il riserbo resta assoluto. Al di là delle evidenze, i file sul progetto Titan restano "classified", nascosti dal riserbo strettissimo che solo il più categorico dei "no comment" è in grado di garantire. Una riservatezza che non è confinata alla Silicon Valley: intervistato dalla Reuters sulla possibilità di fare un'auto per conto di un'azienda hi-tech, il responsabile della produzione BMW Oliver Zipse si è limitato a osservare: "Il nostro è un mondo di partnership".

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Apple Car - Cupertino vuole il carbonio della BMW i3

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it