Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Mercedes
Versioni elettriche per tutti i modelli dal 2022

SFOGLIA LA GALLERY

Entro il 2022 la Mercedes offrirà versioni elettriche di tutti i suoi modelli. L’indicazione è arrivata dall’amministratore delegato Dieter Zetsche nel corso di un incontro con gli analisti, organizzato alla vigilia della prima giornata del Salone dell’Auto di Francoforte. Zetsche ha anche annunciato una svolta per Smart, destinato a diventare un marchio esclusivamente elettrico. 

Svolta elettrica. Mercedes avrà in gamma almeno 50 versioni elettriche o ibride dei modelli del marchio della Stella a tre punte, ma la svolta strategica, che prevede anche il lancio dell’apposito brand EQ, non sarà priva di conseguenze.  Gli elevati investimenti e i costi di sviluppo genereranno pressioni sulla redditività, che saranno compensati con un nuovo programma di taglio dei costi. Nel quadro del prossimo piano di efficientamento Fit for Leadership 4.0, la Daimler punta infatti a generare risparmi per 4 miliardi di euro, il doppio rispetto ai 2 miliardi circa indicati, per esempio, nell’analogo programma completato alla fine del 2014. 

Margine a rischio. L’aumento  delle vendite di veicoli elettrificati da un lato consentirà alla Mercedes di adeguarsi alle sempre più stringenti normative sulle emissioni, ma dall’altro comporterà una riduzione della redditività, con il rischio di non rispettare gli obiettivi finanziari di medio termine. “Continueremo a puntare a un margine operativo del 10%, ma dobbiamo essere pronti ad accettare un range tra l’8 e il 10%”, ha affermato il direttore finanziario Frank  Lindenberg, confermando così i sospetti di analisti e investitori sulle pesanti conseguenze per le case automobilistiche tradizionali nel percorso di transizione verso un futuro a emissioni zero. I veicoli elettrici "avranno margini inferiori quantomeno all'inizio del loro ciclo di vita, anche se siamo certi che possiamo chiudere il gap”, ha ammesso Lindenberg. "Supponiamo che abbiano circa la metà del margine di una normale auto con motore a combustione interna e quindi, dal punto di vista della marginalità, avremo molta pressione".

Strategia CASE. Daimler ha lanciato una strategia, caratterizzata dall’acronimo CASE (Connected, Autonomous, Shared & Services, Electric), che prevede obiettivi ben precisi per ampliare la presenza nel campo della mobilità del futuro. Sono per esempio in programma investimenti per dieci miliardi di euro sui nuovi modelli elettrici di Mercedes, con l’obiettivo ultimo di portare il loro peso sul totale delle vendite ad almeno il 25% entro il 2025. Tuttavia, ha chiarito Lindenberg, i tre quarti circa di tali veicoli andranno a sostituire versioni a combustione interna molto più redditizie.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercedes - Versioni elettriche per tutti i modelli dal 2022

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it