Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Mercato italiano
Torna il segno più a giugno

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo il “rosso” del mese scorso, a giugno il mercato italiano dell’auto torna in positivo con un totale di 127.489 immatricolazioni, pari a un incremento del 3,8% rispetto allo stesso mese del 2013. Anche i dati relativi al primo semestre sono caratterizzati dal segno più: da gennaio a giugno la crescita è stata del 3,3%, pari a 756.818 unità.  

Volumi ancora bassi. Numeri confortanti, ma che non fanno ancora gridare al miracolo, poiché i volumi rimangono molto contenuti. Va considerato, infatti, che il raffronto viene fatto con giugno dello scorso anno, quando le consegne avevano toccato il record negativo nel sesto mese dal 1978, totalizzando soltanto 122.815 unità.

Il noleggio traina. In definitiva, le famiglie limitano sempre più l’acquisto di automobili. E i dati lo dimostrano ampiamente. Come sottolinea l’Anfia, l’associazione nazionale filiera industria automobilistica, nel periodo gennaio-maggio 2014 le vetture intestate a persone fisiche rappresentano soltanto il 59,3% di tutto l’immatricolato (con una quota che scende di 2,7 punti percentuali rispetto a un anno fa), mentre le vetture aziendali rappresentano il 40,7%. In questo contesto, il settore del noleggio continua a viaggiare in netta controtendenza con una quota che passa dal 20,3% dello scorso giugno al 23,6% e un balzo in avanti del 20%.

Le alimentazioni. A giugno crescono le auto a gasolio (71.017 unità, +6,7%) a discapito di quelle a benzina (37.407,-2,1%). Continua, invece, il trend positivo delle ibride che fanno segnare un aumento delle immatricolazioni del 57,9 %, con 1.930 esemplari. Positivi  anche i dati dei modelli a Gpl (+3,3%) e di quelli a metano (+2%). Al contrario, in netta flessione le elettriche (-7,2%) a causa dell'esaurimento degli incentivi.

Gruppi e modelli più venduti. I marchi del gruppo Fiat hanno totalizzato 34.699 immatricolazioni chiudendo il mese in positivo (+3,05%), seguiti nella classifica dal Gruppo Volkswagen con 17.519 unità (+ 9,52%). In crescita a doppia cifra Renault (+26,7%), Toyota (+10,71%), mentre calano in maniera considerevole GM (-17,48%) e Daimler (-10,85%) e Nissan (-12,95%). Tra i modelli più venduti, al primo posto compare la Fiat Panda (8.654 unità) seguita da altri tre modelli del Lingotto: 500 (5.813), 500L (5.047) e Punto (4.915).

Roberto Barone

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercato italiano - Torna il segno più a giugno

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it