Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Infiniti
Oltre 100.000 auto vendute nel primo semestre

SFOGLIA LA GALLERY

Con un forte slancio rispetto ai risultati dell'anno scorso, l'Infiniti ha superato le centomila unità in un semestre: tra gennaio e giugno del 2014 il marchio nipponico ha commercializzato 101.220 auto in tutto il mondo (per un incremento dei volumi superiore al 30%), centrando tre mesi di record consecutivi, tra aprile e giugno.

Balzo in avanti della Cina. Il brand di prestigio della Nissan resta fortemente dipendente dal mercato statunitense, che da solo ha assorbito circa 60.000 unità, per una crescita del 14% sul 2013. La Cina, però, ha fatto passi da gigante, piazzandosi al secondo posto assoluto grazie alle 14.000 unità immatricolate: l'incremento sull'anno passato è stato del +130%. Ancora un dato utile per avere la misura della "galoppata": in ciascuno dei primi sei mesi dell'anno, l'Infiniti ha più che raddoppiato i suoi volumi in Cina rispetto al 2013.

La Q50 trascina l'Europa. Va registrato, oltre al +23% in Medio Oriente, l'ottimo andamento sui mercati europei: la prima metà del 2014 s'è chiusa con un +63% e un picco del +251% nel secondo trimestre (aprile-giugno). I numeri sono ancora relativamente piccoli, ma la nuova Q50, che segna il debutto del marchio tra le berline medie, inizia a far valere la sua presenza.

Un 2015 all'insegna della Q30. Presentata l'anno scorso, la Q50 è stata già venduta in 50.000 esemplari in tutto il mondo: questa nuova tre volumi è il primo passo per la Casa verso i segmenti più bassi del mercato. La divisione europea del brand, in particolare, attende con ansia il 2015, quando arriverà il momento della Q30, la compatta costruita sulla piattaforma Mfa delle "piccole" Mercedes-Benz.

L'Infiniti che verrà. L'obiettivo del marchio è quello di raggiungere le 500.000 unità l'anno entro il 2020, grazie a una vasta offensiva di prodotto che sarà accompagnata da un grande ampliamento della base produttiva. Nei prossimi mesi partiranno le linee di assemblaggio in Cina, l'anno successivo sarà la volta di Sunderland (dove nascerà la Q30), e nel 2017 verrà il turno delle nuove fabbriche di Decherd (Tennessee, motori) e Aguascalientes (Messico, assemblaggio), entrambe realizzate nell'ambito della collaborazione con Mercedes-Benz.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Infiniti - Oltre 100.000 auto vendute nel primo semestre

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it