Le regine, anche a maggio, sono ancora loro: la Toyota Corolla e la Ford Focus guardano tutti dall'alto in basso nella classifica dei modelli più venduti al mondo. Divise da circa 7.000 unità (99.000 contro 92.000 circa), le due compatte precedono il pick-up Ford F-Series, che con gli oltre 82.000 esemplari commercializzati ha raggiunto il gradino più basso del podio.
Tutte in calo le prime tre. Secondo i dati elaborati da focus2move, dove potrete trovare la classifica completa, le prime tre sono tutte in flessione rispetto ai risultati del 2013: la Corolla è la peggiore (-6,3%), ma anche i due modelli della Ford (al -4,7 e al -3,8% rispettivamente) risultano in calo sul maggio dell'anno passato.
La Golf col vento in poppa. Immediatamente ai piedi del podio guadagnano invece posizioni la Toyota Camry (che ha sfiorato le 80.000 unità), e soprattutto la VW Golf, quinta a maggio (con oltre 75.000 unità) ma terza dall'inizio dell'anno, con volumi in crescita del 22% nel mese in analisi e del 26,1% sul periodo gennaio-maggio.
Bene la Cruze, meglio la Fiesta. All'interno della top ten di maggio, vale la pena sottolineare le prestazioni della Chevrolet Cruze (settima assoluta), in crescita dell'8,9% (e del 10% da gennaio) e soprattutto della Ford Fiesta (nona), che nonostante il -6% di maggio è ancora al +10,6% da inizio anno. La piccola di Dearborn ha approfittato per allungare sulla Polo (diciassettesima, al -13,8% a maggio), e anche la Clio (ventunesima, al +18,7% in maggio) ha recuperato posizioni sulla rivale tedesca.
In crescita le Honda. La Casa giapponese, che in Italia ha quote di mercato marginali, piazza nella top ten ben due modelli, la CR-V e la Civic, rispettivamente all'ottavo e al decimo posto, in crescita rispetto al maggio dell'anno passato.
La 500 è ottantesima. L'auto italiana più venduta al mondo, infine, non è neanche tra le prime cinquanta: per incontrarla, e scoprire che è la Fiat 500, bisogna scendere fino all'80° posto, dove si legge un totale di 20.726 esemplari immatricolati, con una flessione pari al -4,9% sull'anno passato.
Redazione online - Dati focus2move.com
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it