Le vendite globali del Gruppo VW sono tornate in positivo durante il primo mese dell’anno, grazie a una forte spinta registrata in Cina, il mercato singolo piu importante. A gennaio 2016 il colosso tedesco ha venduto 847.800 auto in tutto il mondo, pari a una crescita del 3,7% rispetto allo stesso mese del 2015. In totale sono stati 30.000 pezzi in più, quasi tutti commercializzati in Cina, dove il totale delle immatricolazioni è aumentato del 13,9%. Dopo un periodo negativo, tutti i brand del gruppo hanno chiuso il mese in positivo, con il brand di Wolfsburg in crescita del 2,8%. Dai numeri per regioni si evidenziano i problemi in Nordamerica (dovuto al dieselgate), Sudamerica (dove pesa il crollo brasiliano) e Russia.

Europa. La situazione in Europa è stabile: la crescita raggiunta dal Gruppo è stata inferiore rispetto all'andamento globale del mercato. Volkswagen e tutti gli altri brand hanno venduto 292.600 pezzi a gennaio, contro le 287.500 unità dell'anno scorso. I tedeschi sono cresciuti dell'1,8%, mentre le immatricolazioni in Europa sono aumentate del 6,2%. La flessione più importante c'è stata in Spagna, dove l’immatricolato ha perso tre punti di quota (dal 25,4% al 22,4%), ma le quote sono scese anche in Regno Unito (-2,2 punti percentuali), Germania (dove è scesa dal 41,6% al 39,5%) e Italia (dal 13,3% al 13,2%). La quota è cresciuta solo in Francia (dal 12,7% al 13,7%). Nel resto del continente la perdita di quota è stata più moderata: -0,7 punti percentuali (dal 27,6% al 26,9%).
Resto del mondo. I volumi della regione Asia-Pacifico hanno pesato per la metà delle vendite globali con 427.100 unità (+12%). La forte crescita è stata possibile grazie alla Cina, dove il mercato ha mostrato segni di ripresa, con un incremento del 12% circa. Il gruppo è cresciuto oltre la media (+13,9%, con 400.100 unità, quasi 50.000 unità in più di gennaio 2015). In Nordamerica la flessione risulta evidente dai dati provenienti da Stati Uniti (-7%) e Canada (-10%), mentre in Messico la crescita del 7% è stata inferiore al totale del mercato (+15%). Peggio ancora in Sudamerica, a causa del deterioramento della già pessima situazione del mercato brasiliano (-39% rispetto a gennaio 2015). Il marchio Volkswagen è sceso del 47%, occupando il terzo posto dietro Chevrolet (-42%) e Fiat (-54%) e davanti a Hyundai.

Marchi. Il 62% delle vendite globali del gruppo è ascrivibile al brand Volkswagen, il quale ha aumentato le sue consegne del 2,8%. Audi ha fatto meglio, chiudendo il mese con 143.200 unità (+4%), Skoda ha venduto 91.600 auto (+5,2%) mentre Seat è rimasta invariata (27.700 unità). La Porsche, infine, ha venduto quasi 20.000 vetture, pari al 24% in più rispetto a gennaio 2015.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it