Dando un'occhiata alle vendite del mercato tedesco, a marzo c'è stata una sorpresa nel segmento delle sportive: la Ford Mustang ha spodestato "padrone di casa" del calibro di Audi TT e Porsche 911. Con 780 immatricolazioni, la muscle car americana ha avuto la meglio sulla coupé dei Quattro anelli (ferma a quota 708 unità) e sul bolide di Stoccarda (752).
Il listino. Come in Italia, la Mustang è disponibile in due motorizzazioni: l'entry level, equipaggiata con il 2.3 Ecoboost da 317 CV, e la GT, che monta il V8 di 5.0 litri da 421 CV. La prima è in vendita a partire da 38 mila euro, la seconda da 43 mila. Facendo un confronto con il listino delle rivali - escludendo le varianti a trazione integrale di cui l'americana non dispone - si scopre che l'Audi è più economica nella versione di accesso alla gamma (si parte da 36.750 euro), che monta, però, il meno potente 1.6 da 180 CV; mentre le 2.0 TFSI da 230 CV sono, anche se di poco, più care (da 44.550 euro) nonostante gli 87 CV in meno. La gamma della 911, invece, è notoriamente molto più costosa: si parte dai 102.800 euro della Carrera da 370 CV per arrivare ai 117.400 della Carrera S da 420 CV.
Pronostici prematuri. Il miglior rapporto prestazioni-prezzo dell'americana è soltanto uno dei fattori in gioco, ma sarà comunque interessante seguire l'evolversi della sfida fra la sportiva a stelle e strisce e le "made in Germany". Certo, alla Ford non possono che essere soddisfatti dei risultati, ma è davvero troppo presto per parlare di "sorpasso", anche considerando che il primo trimestre vede in vantaggio la TT, con 2.299 unità, contro le 1.823 della Mustang, mentre la Porsche segue a soli 12 esemplari di distanza. A.C.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it