La Ferrari FXX è una supercar non omologata per l'impiego stradale. Non si usa neppure per le competizioni: è esclusivamente riservata all'omonimo programma di ricerca e sviluppo in cui una trentina di fortunatissimi "clienti collaudatori", con il supporto del pluricampione del mondo di Formula 1 Michael Schumacher, aiutano i tecnici di Maranello nel loro lavoro di cesello.
Grazie a questo prezioso contributo è stato elaborato il pacchetto Evoluzione, che migliora ulteriormente le prestazioni già da urlo della FXX. Il motore V12 di 6.2 litri passa dagli 800 CV a 8500 giri/minuto agli 860 a 9500 e i tempi di cambiata migliorano da 80 a 60 millisecondi. Secondo i tecnici il kit permette di abbassare il tempo sul giro a Fiorano da 1'18" a meno di 1'16" grazie anche al nuovo estrattore e alle nuove ali che aumentano il carico aerodinamico al retrotreno; migliorati pure freni e sospensioni.
Il programma FXX, partito nel giugno del 2005, viene esteso fino al 2009. Il pacchetto Evoluzione comprende la partecipazione a un altro biennio di eventi in pista: sei appuntamenti all'anno, due in Nordamerica, due in Europa e due in Asia, più il fine settimana delle finali mondiali Ferrari al termine di ogni stagione sportiva.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it