Anche per la nuova Acura NSX si prefigura un futuro nelle competizioni. La nuova biposto giapponese, ormai vicina all'avvio della produzione in serie, è stata infatti presentata al Salone di New York (25 marzo-3 aprile) nella versione GT3, che verrà omologata secondo i regolamenti FIA nei prossimi mesi. La vettura è stata sviluppata sia dagli ingegneri giapponesi Honda sia dall'Honda Performance Development negli Stati Uniti.
Trazione posteriore e addio all'ibrido. La NSX GT3 sarà costruita nella stessa fabbrica di Marysville dove nascono i modelli stradali, così come il motore sarà curato nella sede di Anna, sempre in Ohio. Ogni elemento della vettura è stato modificando in accordo con i regolamenti, ma la differenza più importante rispetto al modello stradale è l'abbandono del sistema ibrido in favore di un classico schema a trazione posteriore. La GT3 adotta infatti una versione ad hoc del V6 3.5 biturbo, derivato strettamente dalla serie e abbinato a un cambio sequenziale a sei marce da competizione.
Aerodinamica totalmente rivista. Nonostante la somiglianza con la sorella stradale, la NSX GT3 è dotata anche di nuovi componenti della carrozzeria e di appendici aerodinamiche fisse, oltre che a speciali condotti per il raffreddamento. Lo Space Frame di alluminio è lo stesso della versione stradale, mentre le sospensioni adottano componenti specifici studiati per lavorare al meglio con i pneumatici da competizione. I dati tecnici definitivi verranno diffusi quando la vettura avrà superato l'omologazione, quindi per il momento potenza e peso non sono noti. L'obiettivo è quello di essere competitivi per la stagione 2017.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it