La Mercedes-Benz è pronta a far uscire dagli stabilimenti di Affalterbach le nuove GLC63 S e GLC63 S Coupé, andando così a chiudere il cerchio di una gamma che fino a questo momento si fermava alla sorella minore GLC 43, equipaggiata con il V6 da 367 CV.
V8 prestazionale. Entrambe le varianti di carrozzeria della Suv compatta disporranno del V8 biturbo di 4.0 litri già visto sulla sportivissima Mercedes AMG GT. Declinato anche in questo caso in due diversi livelli di potenza, il V8 biturbo eroga la bellezza di 476 CV e 650 Nm di coppia nella variante normale oppure 510 CV e 700 Nm di coppia in quella più prestazionale "S". Per tenere a bada queste dosi di potenza e coppia i progettisti di Affalterbach si sono affidati alla nuova trazione integrale Mercedes-AMG 4Matic+ e all'altrettanto nuovo cambio automatico Speedshift Mct a nove rapporti, recentemente introdotti sulla nuova E63 S AMG. La trazione integrale vede l'adozione di un differenziale autobloccante meccanico per la GLC63 AMG e di un differenziale autobloccante elettronico per la GLC63 S AMG.
Caratteristiche. Spinta dal poderoso V8 la nuova Mercedes-AMG GLC63, secondo la Casa sarà in grado di raggiungere una velocità massima di 250 km/h (limitata elettronicamente) e di archiviare la pratica dello 0-100 km/h in soli 3,8 o 4 secondi, in base al modello.
Aria di casa. Se non dovessero bastare il motore e le prestazioni a farvi sentire a bordo di una vera AMG, sappiate che le nuove GLC dispongono anche delle sospensioni Airmatic ad aria con regolazione adattiva dello smorzamento, di un impianto frenante ad altissime prestazioni con dischi forati da 390 mm e di cerchi di lega leggera con diametro da 19, 20 o 21 pollici. Se all'anteriore spiccano la calandra AMG Panamericana, che in precedenza era riservata solo alla famiglia delle AMG GT, e le generose prese d'aria inferiori, nella fiancata non passano inosservati i giganti cerchi di lega bruniti e le pinze freno di colore rosso. Al posteriore, infine, spiccano i classici terminali di scarico squadrati a quattro uscite e il paraurti bombato e impreziosito da una presa d'aria nella zona del diffusore.
Debutto. Le nuove Mercedes GLC63 S AMG e GLC63 S AMG Coupé dovrebbero essere ordinabili da metà giugno, con prime consegne e avvio ufficiale della commercializzazione a settembre, con il consueto lancio delle versioni speciali Edition 1.
Matteo Di Lallo
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it