Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Toyota
Al volante della Yaris restyling

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo tre anni di carriera, la Toyota Yaris cambia. Il rinnovamento non è solo formale poiché è completato da tante novità nascoste sotto le vesti. Inoltre, assegna all’edizione 2017 del “piccolo genio” il compito di portare al debutto anche il primo motore della nuova famiglia ESTEC. Si chiama 1.5 VVT-iE, è un’unità a benzina di 1.5 litri che sostituisce quella di 1.3 litri e che, a fronte dell’incremento della cilindrata e della potenza che sale da 99 a 111 CV, promette consumi inferiori rispetto a quella che manda in pensione che si traducono in percorrenze medie dichiarate di 20,8 chilometri con un litro.

Al volante della nuova 1.5. La risoluzione dell’equazione è determinata, soprattutto, dal fatto che il nuovo motore può funzionare tanto a ciclo Otto quanto Atkinson, grazie alla regolazione elettronica della fasatura delle valvole d’aspirazione. Tutto dipende dalle condizioni di guida, o meglio da quanto s’affonda l’acceleratore. Abbinato a un cambio a 6 marce, ben manovrabile e correttamente rapportato, offre un’erogazione fluida e lineare che determina sempre spinte consone ai comandi. Inoltre, pur non manifestando mai un carattere sportiveggiante, cambia temperamento in maniera spontanea e senza fare percepire quale “forza” lo stia animando o il passaggio tra una e l’altra. In ogni caso, quando è sollecitato mette in campo un apprezzabile brio, accompagnato da una variazione della tonalità con cui s’esprime che, però, non penalizza il confort. A livello di guidabilità e comportamento la nuova Yaris rispetta la tradizione di famiglia poiché è ben piantata sulla strada, affidabile e maneggevole.

Upgranding generale. L’evoluzione della specie coinvolge tutte le versioni ed è trasmessa da lineamenti che assegnano alla Yaris un aspetto non solo più attuale, ma anche più autorevole rispetto al passato, impresso da stilemi che imprimono alla carrozzeria uno sviluppo orizzontale. Il risultato, tuttavia, non influisce sulle dimensioni della nuova Yaris, che rimangono attanagliate a quelle della precedente. La metamorfosi si attua anche grazie a inediti abbinamenti cromatici, che sono disponibili pure per l’abitacolo, in cui si notano l’impiego di rivestimenti di qualità superiore a quelli presenti sulla Yaris precedente e la rivisitazione della strumentazione. Quest’ultima, ben leggibile, ora integra sulla maggior parte delle versioni anche un display Tft da 4”2 che fornisce molte informazioni, comprese quelle del navigatore se si opta per questa tecnologia. L’upgrading non si riflette né sulle dimensioni dell’ambiente né sull’impostazione del posto guida che, a dispetto delle numerose regolazioni, può ancora fare ritrovare ai guidatori più alti il volante posizionato un po’ in basso.

Focus su confort, sicurezza e guidabilità. Il nuovo formato della Yaris va al di là dell’aspetto, poiché è accompagnato anche da un incremento del confort, in particolare quello acustico, e da un innalzamento dei parametri di sicurezza. Su questo fattore si riflette la presenza su tutte le versioni del Safety Sense composto dai sistemi anticollisione con frenata automatica, di segnalazione di deviazione della corsia di marcia, dell’assistenza per i fari abbaglianti e, tranne che nel caso dell’allestimento entry-level, del rilevamento della segnaletica. È un corredo non solo utile ma che, inevitabilmente, tende anche a supportare la crescita del “piccolo genio”.

E l’Hybrid offre maggiore feeling. Quest’ultima è determinata anche dal feeling di guida più gradevole prospettato dal best seller della famiglia: la 1.5 Hybrid E-Cvt. Immutata a livello di gruppo propulsivo, sviluppa complessivamente sempre 100 CV e, se ben sfruttata, assicura nel traffico cittadino la possibilità di muoversi facilmente a emissioni zero. Inoltre, offre un dialogo più diretto fra avantreno e guidatore e un comportamento più rigoroso fra le curve, grazie alla nuova taratura del servosterzo e all’inedito setup delle sospensioni, nonché un confort migliore, dovuto alla riduzione di fenomeni parassiti nelle fasi di partenza e nei momenti in cui s’avvicendano al lavoro il motore termico e l’unità elettrica.

Famiglia molto articolata. La nuova Yaris è offerta anche nelle versioni 1.0 a benzina da 69 CV e turbodiesel 1.4 D-4D da 90 CV ed è proposta negli allestimenti Cool, Active e Lounge, nonché in quelli Style e Trend nel caso della 1.5 Hybrid, a prezzi che partono da 14.250 e arrivano a 22.250 euro. Tuttavia, una promozione in fase di lancio prevede sconti che possono arrivare a 4.000 Euro.

da Amsterdam, Massimo Mambretti

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Toyota - Al volante della Yaris restyling

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it