Il Mondiale Rally perde uno dei suoi piloti storici per la stagione 2015: Mikko Hirvonen ha infatti annunciato il suo ritiro dalle competizioni, a soli 34 anni. Una decisione all'apparenza drastica, eppure ben meditata dal pilota finlandese che, adesso, vuole godersi il proprio tempo con la famiglia.
Una vita dedicata al rally. La prima volta di Mikko fu nel 1998 quando, al volante di una Opel Kadett 2000 cc, partecipò ad una competizione insieme al cugino, che gli fece da navigatore. Nonostante due uscite di strada e la scatola del cambio danneggiata, riuscì a terminare la gara. Il debutto nel Mondiale Rally avvenne nel 2003, a bordo della Ford Focus WRC con cui si mise in luce a Cipro, ottenendo un sesto posto. La sua prima stagione completa nel WRC arrivò solo nel 2004 con la Subaru. L'inizio non fu certo esaltante, tanto che - dopo tanti incidenti - il team decise di appiedarlo ancor prima che la stagione finisse. L'apice della sua carriera arrivò solamente nel 2009, al volante di una Ford ufficiale, quando arrivò a lottare per il titolo contro Sebastien Loeb. Perse il campionato per un solo punto e, da quel momento, non è stato più lo stesso. L'ultimo successo addirittura nel 2012, poi il nulla.
A corto di motivazione. Qualcuno lo aveva già visto spento, privo di quella caparbietà che lo aveva contraddistinto nel corso degli anni. Ma la sua smentita era stata vigorosa e lasciava intendere che la sua avventura in WRC avrebbe avuto seguito. Oggi ha annunciato che il Rally di Gran Bretagna, che si disputerà la prossima settimana, non solo sarà l'ultimo della stagione 2014 con la sua Fiesta RS WRC, ma anche l'ultimo della sua carriera. "Gran parte della mia vita è stata riempita dai rally. Ogni singolo minuto passato a correre mi ha dato coraggio e amo ancora guidare, ma preferisco concentrarmi su altre cose importanti della mia vita, come la mia famiglia e i miei figli. Inoltre, vorrei darmi la possibilità di fare nuove esperienze".
Sarebbe stato appiedato dalla M-Sport. Il finnico ha deciso di lasciare il Mondiale Rally dopo 259 vittorie nelle prove speciali, 68 podi e 1192 punti conquistati nella massima serie. L'addio è probabilmente una conseguenza della mancanza di fiducia del boss del team M-Sport - Malcolm Wilson - che etichettò apertamente Hirvonen come una grande delusione, già a metà di questa stagione. "Come ogni persona che ama il motorsport, i miei interessi non si limitano al rally", ha affermato il pilota finlandese. "Se ci sarà l'opportunità di affrontare una nuova sfida in futuro, sarà solamente per divertimento. Per il momento voglio rallentare e cercare di capire quali opportunità possono esserci per me là fuori".
Davide Reinato
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it