L'Alfa Romeo GT Quadrifoglio Oro è la vettura con la quale il Giappone festeggerà il centenario della Casa automobilistica italiana: si tratta di una serie speciale in tiratura limitata ad appena sessanta esemplari. L'allestimento prevede una tinta unica, il rosso, per la carrozzeria e per le pinze dei freni, oltre a cerchi di lega leggera da 18 pollici a cinque razze.

Suggestione storica. La GT Quadrifoglio Oro, oltre al logo rotondo sul montante posteriore (una citazione storica all'indimenticata Alfa Romeo Giulia GT), si distingue per una modanatura cromata alla base delle prese d'aria nello scudo paracolpi anteriore e, nell'abitacolo, per i sedili sportivi di pelle e per le modanature d'alluminio. Sotto il cofano, il quattro cilindri a benzina 2.0 JTS da 166 cavalli, abbinato al cambio robotizzato Selespeed a cinque marce. L'Alfa GT Quadrifoglio Oro viene proposta in Giappone per l'equivalente di poco meno di 34 mila euro.

Le Alfa col quadrifoglio. In passato, la sigla Quadrifoglio Oro identificava le versioni più eleganti e meglio equipaggiate della gamma Alfa Romeo degli anni Ottanta. Si sono fregiate di questa denominazione, vetture come l'Alfasud, l'Alfetta, l'Alfa 6, l'Alfa 33 e l'Alfa 90. Il logo con il quadrifoglio dorato, tuttavia, era comparso svariati anni prima su alcuni modelli d'intonazione sportiva. C.D.G.