Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Audi A5
Tutti i dettagli del motore 1.8 TFSI

SFOGLIA LA GALLERY

La nuova Audi A5 Restyling può contare su una gamma di motori completamente aggiornata e rivista, che secondo le promesse aumentano le prestazioni contenendo al tempo stesso consumi ed emissioni. La Casa di Ingolstadt ha diffuso informazioni tecniche e specifiche in particolare del 1.8 TFSI da 170 CV (dieci in più della versione precedente).

Prestazioni e consumi. Il quattro cilindri da 1.798 cm3 è spinto da 170 CV (dieci in più della versione precedente) e vanta una coppia massima di 320 Nm tra i 1.400 e i 3.700 giri. Le prestazioni sono di tutto rispetto. Abbinato al cambio manuale, questo propulsore consente alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e di raggiungere la velocità di punta dei 230 orari. Il consumo medio, secondo la Casa, si attesta su 5,7 litri di benzina per percorrere 100 km con emissioni di CO2 di 134 g/km.

Iniezione diretta e indiretta. Oltre all'iniezione diretta, il nuovo TFSI utilizza anche quella indiretta. La benzina viene iniettata alla fine dei condotti di aspirazione, appena prima delle valvole, dove l'elevata turbolenza la miscela con l'aria. L'iniezione indiretta, invece, viene sfruttata ai medi giri, quando non si richiede troppa potenza. La curiosità è che anche l'iniezione diretta avviene in due o tre fasi, rendendo questo motore concettualmente molto simile ai diesel multijet. La pressione della benzina, poi, è stata portata da 150 a 200 bar. In generale, questo sistema riduce notevolmente il consumo di carburante e le emissioni di particolato, al punto che la vettura risponde già alla futura normativa Euro 6 che entrerà in vigore nel 2015. 

Un occhio all'ambiente. Il motore è dotato anche di un nuovo sistema di regolazione del liquido di raffreddamento completamente elettronico che consente all propulsore di raggiungere la temperatura di esercizio il più rapidamente possibile. Ciò permetterebbe di "risparmiare" l'immissione nell'ambiente di circa 2,5 g di CO2 ogni 100 km.

Cura dimagrante. Completamente nuovo anche il turbocompressore che sviluppa una pressione di 1,3 bar in un campo di utilizzo molto ampio che comprende i bassi regimi. Si caratterizza principalmente per un'inedita turbina realizzata con un nuovo tipo di lega capace di resistere a temperature fino a 980 gradi. Infine, gli ingegneri dell'Audi hanno lavorato anche per ridurre il peso complessivo del motore che è stato portato a 131,5 kg, 3,5 in meno della versione precedente.  

Roberto Barone

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi A5 - Tutti i dettagli del motore 1.8 TFSI

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it