Dopo dieci anni contrassegnati da una tendenza in calo costante, nel 2012 il numero dei furti di auto è tornato a crescere dell'1,84%; allo stesso tempo, diminuisce il numero dei ritrovamenti, scesi dal 47% del 2010 al 43%. Sono questi i dati essenziali che emergono dal dossier sul fenomeno elaborato da LoJack Italia, non casualmente un produttore di sistemi di protezione e ritrovamento dei veicoli, sulla base di informazioni divulgate dal ministero dell'Interno.
I numeri. Nel nostro Paese, secondo il documento, lo scorso anno sono state rubate 316 vetture al giorno, sei in più rispetto al 2011; il totale delle sottrazioni ai legittimi proprietari è di 115.451 auto, contro le 11.360 dell'anno precedente. I veicoli ritrovati sono stati 62.026, 3.853 in meno del 2011, segno di una maggior efficacia della criminalità nella "sparizione" delle auto dopo il furto. La crescita del fenomeno si registra in 13 regioni su 20; gli incrementi maggiori riguardano la Calabria (+26,25%),l'Abruzzo (+9,1%), la Campania (+6,7%), la Sicilia (+4,6%) e la Toscana (+4,4%). In controtendenza, invece, la Puglia (-5,2%), il Piemonte (-4,7%), la Sardegna (-2,9%) e la Liguria (-2,4%).
Maglia nera e bianca. In termini assoluti, il maggior numero di furti si registra in Campania (22.350); seguono, il Lazio (20.663), la Sicilia (16.453), la Lombardia (16.017) e la Puglia 814.981). Isola felice la Valle d'Aosta, con sole 26 sparizioni: ma sono ben sei in più rispetto al 2011… Se si analizzano, invece, le province, i rischi maggiori si corrono a Roma (18.951 furti, ma nel 2011 erano stati 19.225); seguono Napoli (17.155 sparizioni, contro le 15.513 del 2011) e Milano (9.815, contro le 11.222 del 2011). Roma vanta anche il non invidiabile primato delle auto rubate e non ritrovate, pari a 14.115. Tra le province più serene, Aosta e Belluno (solo 26 furti l'una), Sondrio (30), Gorizia (37), Verbania (38), Isernia (44) e Oristano (60).
I modelli preferiti. Le auto più rubate nel 2012 sono tutte italiane. In testa c'è infatti la Fiat Panda, con 11.004 unità, seguita da Punto, Uno, 500 e Lancia Ypsilon; prima delle straniere è la Ford Fiesta (i cui furti sono in calo), seguita da Golf, Smart e Opel Corsa. E.D.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it