Esattamente un mese fa Citroen aveva annunciato il suo ingresso nel Mondiale Turismo con Sebastien Loeb al volante, ed oggi arriva finalmente il primo rendering della vettura con scenderà in pista nel 2014.

Sarà la C-Elysée il modello scelto. Per la propria discesa in campo nel Mondiale Turismo la Casa francese ha deciso di preparare da gara la propria berlina presentata al Salone di Parigi di Settembre 2012, lo stesso in cui Yves Matton aveva ipotizzato un ingresso nel WTCC. Difficile pensare sia stato un caso.

"Scegliendo la C-Elysée come base per la nostra vettura WTCC abbiamo dimostrato di essere chiaramente determinati ad utilizzare le corse per sostenere il nostro sviluppo commerciale. Avendo degli appuntamenti in America Latina, Marocco, Cina e Russia, il calendario del WTCC è davvero globale e quindi ci aiuterà con l'espansione della C-Elysée, facendola esibire davanti a grandi folle di tifosi entusiasti" ha detto Frederic Banzet, amministratore delegato della Citroen.

Linea aggressivo. Il rendering presentato mostra una vettura dall'aspetto molto "racing", più di quelle che si sono viste in pista fino ad oggi: merito dei nuovi regolamenti che andranno in vigore dalla prossima stagione. Sotto il cofano pulsa lo stesso motore turbo da 1,6 litri che spinge la DS3 WRC, che con una differente flangia arriva ad erogare una potenza di 380 cavalli. La trazione invece è anteriore ed il cambio sequenziale a sei marce.

"Dal punto di vista strettamente tecnico, la scelta di una vettura tre volumi era ideale in termini di aerodinamica" ha detto il responsabile tecnico Xavier Mestelan-Pinon. "Questo inoltre ci ha permesso di installare i vari componenti necessari abbastanza facilmente. Questa è la nostra prima vettura da pista, quindi abbiamo dovuto porci tante domande, ma è anche questo che rende la nostra sfida particolarmente emozionante".

Macchina già pronta e in pista. La C-Elysée WTCC ha già effettuato un primo shakedown in pista nei giorni scorsi, che ha dato ufficialmente il via al programma di test. Per vederla per la prima volta dal vivo però bisognerà attendere il mese di settembre: la presentazione ufficiale, infatti, è stata fissata per il Salone di Francoforte (12-22 settembre).