Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La prova della 2.2 Skyactiv-D

Mazda3

SFOGLIA LA GALLERY

La Mazda3 è cresciuta, e non di poco, ed è pronta a lanciare la sfida alle più agguerrite avversarie, lasciandosi completamente alle spalle il suo passato da outsider. Migliorano stile, contenuti e dimensioni (è lunga 4,47 metri, contro i 4,27 della Golf), anche se l'extralunghezza non regala una spaziosità fuori misura nell'abitacolo: i quattro posti principali sono ampi e il passeggero centrale non si ritrova a fare troppo la parte dell'incomodo, ma alla Casa giapponese hanno preferito "spendere" i centimetri per migliorare la sicurezza.

Le sue potenzialità. In generale la sensazione a bordo è di un ambiente gradevole e accogliente a cominciare dal posto di guida, ben impostato, con i comandi posizionati con cura e con un impianto multimediale davvero ben fatto. Non bastasse, il display da 7 pollici è un touchscreen. Per quanto riguarda i consumi, il 2.200 montato sotto al cofano è impegnativo solo dal punto di vista psicologico: la Mazda3 ha chiuso i nostri cicli di prova facendo registrate un discreto 14,9 km/litro, quanto basta per non rischiare di trasformarsi nei migliori amici del benzinaio. Per il resto, il quattro cilindri convince con un'apprezzabile rotondità di funzionamento e con una gran bella muscolosità ai regimi bassi e medi. Dà sempre la piacevolissima sensazione di avere le spalle larghe, anche quando ti fai trovare con una marcia più del dovuto.

Come va. Ad aver voglia di tenere giù il piede si arriva anche a 5.500 giri, ma in realtà è una possibilità che non si sfrutta quasi mai: il 2.200 è un motore a corsa lunga, quindi non troppo incline a girare "alto". In ogni caso, tutto quel peso all'anteriore rende la 3 un pochino meno agile di quanto ci si potrebbe aspettare. In fondo va bene così, perché questa Mazda ricambia con un equilibrio generale che la rende sempre molto gradevole in tutte le situazioni, compresi i lunghi viaggi. L'unico neo in questo caso è la non impeccabile insonorizzazione, dovuta più che altro al rotolamento dei pneumatici e a un'aerodinamica non particolarmente curata. Il 2.200 turbodiesel, invece, è ancora una volta innocente, perché sonnecchia tranquillo sui 2.000 giri.

In sintesi. A due lustri di distanza dalla prima apparizione, la Mazda3 si ripresenta al pubblico per la terza volta. Ed è in ottima forma: ha uno stile accattivante, dotazioni interessanti e un equilibrio che è forse la sua carta migliore. In tempi downsizing imperante il suo 2.200 è un motore "oversize", ma i numeri della nostra pista dimostrano che non è affatto il caso d'allarmarsi. Anche se, oramai, soprattutto in Europa, avere un 1.6 in gamma sta diventando praticamente imprescindibile.

Pregi e difetti

LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Mazda3

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La prova della 2.2 Skyactiv-D - Mazda3

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

prove pdf

Scarica la Prova .PDF completa

a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca