Scenari
problemi della ricarica
Energia: troppi buchi nella rete di distribuzione
La crescita prevista del parco circolante a batteria non causerà carenza di energia. A patto, però, di avviare già ora gli interventi necessari al sistema di trasporto e distribuzione, ormai inadeguato. E di accelerare sulle fonti rinnovabili
- Nel 2030, secondo le previsioni del governo, in Italia circoleranno sei milioni di auto elettriche: ci sarà abbastanza energia per caricarne le batterie?
- Le previsioni sono ottimistiche: non ci sarà bisogno d'incrementare la produzione di energia, a condizione, però, d'intervenire fin d'ora per ristrutturare e rinforzare le reti di trasmissione e disatribuzione locale dell'elettricità
- Investimenti importanti sono necessari anche per incrementare la produzione di energia da fonti rinnovabili, se non si vogliono vanificare i benefici della transizione ecologica