
Prove su strada
Toyota Mirai
Ritorno al futuro
Nuova piattaforma per la seconda serie della fuel cell giapponese, a tutto vantaggio dell'efficienza. Rimane l'implacabile scoglio dei distributori di idrogeno: al momento, in Italia, ce ne sono soltanto due
- L'elettrica fuel cell Mirai, che in giapponese significa "futuro", cambia vestito per essere più allettante ed efficiente sotto il profilo tecnico: ora la piattaforma è la GA-L della Lexus LS, così da distribuire meglio le componenti.
- Adesso i serbatoi di idrogeno sono tre e l'autonomia è aumentata: in media la vettura può coprire circa 550 km e il rifornimento dura appena cinque minuti. Il problema è che, in Italia, sono attive soltanto due stazioni. Ma la situazione pare destinata a migliorare in tempi brevi.
- Leggete il nostro test completo, con i rilevamenti del Centro prove su accelerazioni, frenata, consumi, stabilità, Adas e altro ancora.