Aston Martin DB4 GT Zagato
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
8
CLASSIFICA LETTORI
8
Alla fine degli anni 50, l’Aston Martin vive un periodo felice: la DBR1 ha vinto la 24 Ore di Le Mans con Shelby e Salvadori, la DB4 stradale è un successo commerciale. Ha un motore 3.700 potente e carrozzeria leggera della Touring, ma per le corse non sempre basta: ecco che, nel ’59, ne arriva una versione ancora più leggera e potente, la GT. Però la concorrenza è agguerrita, si chiama Ferrari 250 GT, e allora l’Aston pensa di affidarsi alla Zagato per migliorare le performance. Nasce così la DB4 GT Zagato, dalla linea molto personale, prodotta in soli 19 esemplari. E oggi rinasce, grazie allo stesso numero di unità realizzate come continuation series dalla divisione Heritage della Casa inglese. Un’opera di ricostruzione filologica, con materiali e progetti d’epoca, realizzata partendo da fogli di allumino con abilità artigianale. Il motore attuale è un 4.700 con 390 CV, ma tutto il resto ha lo stesso sapore di un tempo.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
8
CLASSIFICA LETTORI
8
Scheda tecnica
Motore
Anteriore longitudinale, benzina
6 cilindri in linea
Cilindrata 4.700 cm3
Potenza max 288 kW (390 CV)
Coppia max n.d.
Trasmissione
Trazione posteriore
Cambio manuale a 4 marce
Dimensioni e massa
Passo 236 cm
Lunghezza 435 cm
Larghezza 168 cm
Altezza 132 cm
Massa n.d.
Prestazioni
Velocità massima n.d.
0-100 km/h n.d.