CLASSIFICA QUATTRORUOTE
1
CLASSIFICA LETTORI
1
A metà degli anni 70, la Ferrari realizza una delle sue vetture più belle di sempre, la 308. Non è la prima stradale del Cavallino ad abbandonare la posizione anteriore del motore, ché la 365 GT4 BB l’ha preceduta di poco, ma è destinata a lasciare un segno indelebile per molto tempo nello stile della Casa. Merito della Pininfarina e, in particolare, del suo designer Leonardo Fioravanti, che ha mano davvero felice nella definizione delle forme. Delle quali oggi Gianluca Maggiore, imprenditore con un passato alla FCA e alla Zagato, dà una rilettura moderna, ma discreta e rispettosa, affidandosi alla fibra di carbonio per modificare i dettagli della carrozzeria e a materiali pregiati per impreziosire gli interni. Una sorta di oblò di plexiglas dà ora visibilità al cuore della vettura, il V8 di 3.2 litri la cui potenza viene portata, con una serie di affinamenti meccanici ed elettronici, a 300 CV (ma una versione da 400 è in arrivo).
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
1
CLASSIFICA LETTORI
1
Scheda tecnica
Motore

Posteriore trasversale, benzina
8 cilindri a V di 90°
Cilindrata 3.146 cm3
Potenza max 221 kW (300 CV) a 7.000 giri/min
Coppia max 300 Nm a 5.500 giri/min

Trasmissione

Trazione posteriore
Cambio manuale a 5 marce

Dimensioni e massa

Passo n.d.
Lunghezza n.d
Larghezza n.d.
Altezza n.d.
Massa n.d.

Prestazioni

Velocità massima n.d.
0-100 km/h n.d.