CLASSIFICA QUATTRORUOTE
12
CLASSIFICA LETTORI
12
Nella storia delle supercar c’è un prima e un dopo. Prima della Countach, periodo in cui di fatto soltanto la Miura aveva smosso le acque, e dopo la Countach, quando tutte le auto ad alte prestazioni si sono ispirate alle sue soluzioni. Entrambe sono scaturite dalla magica matita di uno dei più grandi car designer, Marcello Gandini. La Countach del ’71 era un’auto di rottura, anche perché voleva staccarsi nettamente dalla Miura: per questo, ha abitacolo avanzato, muso corto, posteriore lungo per ospitare un possente V12. Dopo mezzo secolo, la Lamborghini ha voluto rendere omaggio a quel monumento della storia automobilistica realizzando una nuova Countach, la LPI 800-4, che ne riprende le forme e i volumi, dandone una rilettura moderna e abbinandole a un sistema di produzione ibrido, come impongono i tempi. Tecnologie avanzate, uso di carbonio, fari a Led e una potenza di sistema di 814 CV ne sono gli elementi essenziali. Produzione prevista in soli 112 esemplari. 
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
12
CLASSIFICA LETTORI
12
Scheda tecnica
Motore

Posteriore-centrale longitudinale, benzina
12 cilindri a V di 60°
Cilindrata 6.498 cm3
Potenza max 574 kW (780 CV) a 8.500 giri/min
Coppia max 720 Nm a 6.750 giri/min
Motore elettrico da 34 CV
Potenza max di sistema 600 kW (814 CV)

Trasmissione

Trazione integrale
Cambio robotizzato a 7 marce

Dimensioni e massa

Passo 270 cm
Lunghezza 487 cm
Larghezza 210 cm
Altezza 114 cm
Massa 1.595 kg

Prestazioni

Velocità massima 355 km/h
0-100 km/h 2,8 s