Singer Porsche 911 DLS
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
4
CLASSIFICA LETTORI
4
C’era una volta un cantante di un gruppo rock, Rob Dickinson, innamorato non solo della musica, ma anche delle belle auto. Le Porsche, in particolare. Così, quando decise di appendere la chitarra al chiodo, trasferirsi al sole della California e dedicarsi al suo hobby preferito, era inevitabile che la passione si trasferisse alla 911. Che Rick, con la sua Singer, ora non solo restaura, ma attualizza, rendendole ancora più performanti. La base della 911 DLS (Dynamics and Lightweight Study), per esempio, è quella della serie 964 dei primi anni 90, considerata ideale allo scopo. Parte del body viene sostituito con elementi di carbonio, le portiere adottano le barre antintrusione di modelli successivi, spoiler anteriore e posteriore vengono rivisti, all’interno sputano sedili Recaro e un volante che richiama quello delle 917 da corsa. Quanto al classico flat six, rivisto nei particolari, può avere cubatura di 3.8 o 4 litri e potenza da 300 a 390 CV.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
4
CLASSIFICA LETTORI
4
Scheda tecnica
Motore
Posteriore a sbalzo, benzina
6 cilindri boxer
Cilindrata 4.000 cm3
Potenza max 288 kW (390 CV) a 7.000 giri/min
Coppia max 427 Nm
Trasmissione
Trazione posteriore
Cambio manuale a 5 o 6 marce
Dimensioni e massa
Passo n.d.
Lunghezza n.d.
Larghezza n.d.
Altezza n.d.
Massa n.d.
Prestazioni
Velocità massima n.d.
0-100 km/h 3,4 s