CLASSIFICA QUATTRORUOTE
13
CLASSIFICA LETTORI
13
All’Audi piace fare così: prendere una tranquilla berlina o una station wagon, di solito munita di un inarrestabile turbodiesel, e trasformarla in una belva, ideale anche per i track day. Le chiamano, di solito, RS e la prima volta è stata nel 1992, con una S2 Avant da 315 CV. Tante altre, poi, ne sono seguite, anche con la consulenza dei cugini della Porsche, fino a questa A3 Sportback indiavolata. Che, rispetto alla sua versione precedente, offre un pregio per i cultori del genere: stanca delle critiche per un comportamento un filo di troppo sottosterzante, si è fatta mettere, al posto del differenziale posteriore, un torque splitter, che risolve il problema. Basta giocare con i settaggi elettronici e la RS3 Sportback sovrasterza, fino al limite del drifting. Questione di gusti, naturalmente: a tutti, invece, va bene il 5 cilindri turbobenzina di 2.5 litri, che eroga la bella potenza di 400 CV.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
13
CLASSIFICA LETTORI
13
Scheda tecnica
Motore

Anteriore trasversale, turbobenzina
5 cilindri in linea
Cilindrata 2.480 cm3
Turbo e intercooler
Potenza max 294 kW (400 CV) a 5.600 giri/min
Coppia max 500 Nm da 2.250 a 5.600 giri/min

Trasmissione

Trazione integrale permanente
Cambio a doppia frizione a 7 marce

Dimesioni e massa

Passo 263 cm
Lunghezza 439 cm
Larghezza 185 cm
Altezza 144 cm
Massa 1.645 kg

Prestazioni

Velocità massima 286,5 km/h
0-100 km/h 3,7 s