Mercedes A45 S AMG
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
17
CLASSIFICA LETTORI
17
Come si fa a trasformare una normale Mercedes Classe A in un bolide da oltre 400 cavalli? Semplice: basta metterla nelle mani dell’AMG. Quella che era una modesta officina di campagna, aperta nel 1966 da due ex ingegneri della Casa tedesca, è oggi il braccio armato di Stoccarda nell’empireo delle prestazioni, tanto da aver associato la propria sigla a quella delle Formula 1 per otto anni consecutivi campioni del mondo Costruttori. L’A45 S è la declinazione più estrema della compatta Mercedes e lo si evince già dalle trasformazioni estetica cui è sottoposta: muso da squalo, parafanghi muscolosi, ala vistosa sul tetto. Nel vano anteriore batte un gioiello di meccanica: 4 cilindri, turbo twin scroll e intercooler, 2 litri di cubatura, 421 CV di potenza e 500 Nm di coppia. Al resto provvedono la trazione integrale e il torque control elettronico, che ripartiscono la potenza in misura continuamente variabile.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
17
CLASSIFICA LETTORI
17
Scheda tecnica
Motore
Anteriore trasversale, turbobenzina
4 cilindri in linea
Cilindrata 1.991 cm3
Turbo e intercooler
Potenza max 310 kW (421 CV) a 6.750 giri/min
Coppia max 500 Nm a 5.250 giri/min
Trasmissione
Trazione integrale a controllo elettronico
Cambio a doppia frizione a 8 marce
Dimensioni e massa
Passo 273 cm
Lunghezza 444 cm
Larghezza 185 cm
Altezza 141 cm
Massa 1.625 kg
Prestazioni
Velocità massima 270,0 km/h
0-100 km/h 3,9 s
(dati della Casa relativi alla A 45 S AMG 4Matic+)