CLASSIFICA QUATTRORUOTE
14
CLASSIFICA LETTORI
14
Sulla breccia ormai da parecchio tempo, visto che le sue origini risalgono alla prima metà del primo decennio degli anni Duemila, la R8 non finisce di stupire nelle sue innumerevoli declinazioni. Da quando, poi, ha adottato nel 2008 il V10 di origine Lamborghini, in sostituzione del precedente V8, la supercar d’Ingolstadt ha fatto un salto nell’empireo delle prestazioni, sia nella sua versione coupé sia in quella, altrettanto apprezzata, Spyder. Diffusa soprattutto nell’allestimento con la trazione integrale quattro, cara alla Casa tedesca, si presenta qui in una peculiare interpretazione, con motore da 570 CV e due sole ruote motrici (cosa alla quale allude la sigla RWD). Un invito alla guida pura, persino al drifting, se si ha il coraggio, nelle condizioni di sicurezza adeguate, di staccare tutti i controlli elettronici e affidarsi totalmente alle proprie doti al volante. Un canto del cigno sublime, ché il destino di questa vettura è di diventare solo full electric.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
14
CLASSIFICA LETTORI
14
Scheda tecnica
Motore

Posteriore-centrale, benzina
10 cilindri a V di 90°
Cilindrata 5.204 cm3
Potenza max 420 kW (570 CV)
Coppia max 550 Nm

Trasmissione

Trazione posteriore
Cambio automatico sequenziale a 7 marce

Dimensioni e massa

Passo 265 cm
Lunghezza 443 cm
Larghezza 194 cm
Altezza 124 cm
Massa 1.590 kg

Prestazioni

Velocità massima 329 km/h
0-100 km/h 3,7 s
(dati della Casa riferiti alla Coupé)