CLASSIFICA QUATTRORUOTE
13
CLASSIFICA LETTORI
13
Simboleggia la nuova declinazione della performance: per andare forte non servono più solo coupé estreme, ma si può optare per più confortevoli soluzioni a ruote alte. La Porsche ha segnato la strada con la Cayenne, la Lamborghini l’ha seguita con la Urus, l’Aston Martin si è collocata nello stesso solco con la DBX. Della quale, a poco più di due anni dal lancio della versione “normale”, propone ora una declinazione più estrema e performante, la DBX707. Numero che allude ai cavalli di cui è dotato il suo V8 biturbo di origine Mercedes-AMG, 157 in più rispetto a quelli della DBX “normale”. Risultato ottenuto con un lungo lavoro di affinamento della meccanica, che ha interessato i turbocompressori e la trasmissione, cui ha fatto da contraltare l’adeguamento di altri comparti, come l’impianto frenante, le sospensioni, lo sterzo e, inevitabilmente, la configurazione aerodinamica, ora caratterizzata dall’ampio diffusore posteriore. 
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
13
CLASSIFICA LETTORI
13
Scheda tecnica
Motore

Anteriore longitudinale, turbobenzina
8 cilindri a V di 90°
Cilindrata 3.982 cm3
2 turbo e intercooler
Potenza max 521 kW (707 CV)
Coppia max 900 Nm

Trasmissione

Trazione integrale permanente
Cambio automatico a 9 marce

Dimensioni e massa

Passo n.d.
Lunghezza n.d.
Larghezza n.d.
Altezza n.d.
Massa n.d.

Prestazioni

Velocità massima n.d.
0-100 km/h 3,3 s
(dati dichiarati dalla Casa)