Lamborghini Huracán STO
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
7
CLASSIFICA LETTORI
7
A volte, basta una sigla a fare (anche molta) differenza. Se, poi, la sigla è STO, ovvero Super Trofeo Omologata, l’alterità di questa Lambo rispetto alle pur straordinarie sorelle diventa subito evidente. Perché si tratta, in buona sostanza, di una versione street legal di un’auto la corsa, la Super Trofeo EVO utilizzata nell’omonimo monomarca, ma anche della GT3 EVO, che tanto onore si fa nelle gare della sua categoria. Dunque, la Huracán STO adotta molte soluzioni delle cugine da competizioni, a partire dal pacchetto aerodinamica basato su soluzioni molto racing: cofano, parafanghi, splitter e paraurti anteriori sono, per esempio, integrati in un unico elemento, nuove prese d’aria aumentano la deportanza, una grande ala posteriore garantisce più carico sul retrotreno. Poco cambia nel comparto propulsivo, ché il V10 conserva i suoi 640 CV di potenza, ma a essere modificate sono le modalità di dinamica settabili dal pilota e i freni, ora dei CCM-R della Brembo.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
7
CLASSIFICA LETTORI
7
Scheda tecnica
Motore
Posteriore-centrale, longitudinale, benzina
10 cilindri a V di 90°
Cilindrata 5.204 cm3
Potenza max 470 kW (640 CV) a 8.000 giri/min
Coppia max 565 Nm a 6.500 giri/min
Trasmissione
Trazione posteriore
Cambio a doppia frizione a 7 marce
Dimensioni e massa
Passo 262 cm
Lunghezza 455 cm
Larghezza 195 cm
Altezza 122 cm
Massa 1.525 kg
Prestazioni
Velocità massima 313,9 km/h
0-100 km/h 3,0 s