CLASSIFICA QUATTRORUOTE
4
CLASSIFICA LETTORI
4
La lunga attesa è stata premiata. Se non si vedeva una Maserati a motore centrale-posteriore dai tempi della MC12 (che, poi, era una Ferrari Enzo rivisitata), ora con la MC20 anche i più nostalgici del Tridente che fu sono accontentati… Perché questa supercar è una bella prova d’ingegneria made in Emilia, dalla collaborazione con la Dallara per la parte telaistica agli sviluppi modenesi del nuovo propulsore, detto Nettuno. Un V6 biturbo da 630 CV ricco di soluzioni raffinate, quando non del tutto inedite, come la minuscola precamera di combustione adottata per rendere più efficiente la fase di accensione della miscela. Ne deriva una potenza specifica di 210 CV/litro che, da sola, la dice lunga sul potenziale prestazionale di questa vettura. Che si esprime grazie anche ad altre doti, come la precisione chirurgica dello sterzo e la solidità granitica del retrotreno, ancorato all’asfalto in ogni condizione. 
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
4
CLASSIFICA LETTORI
4
Scheda tecnica
Motore

Posteriore-centrale longitudinale, turbobenzina
6 cilindri a V di 90°
Cilindrata 3.000 cm3
2 turbo e intercooler
Potenza max 463 kW (630 CV) a 7.500 giri/min
Coppia max 730 Nm da 3.000 a 5.500 giri/min

Trasmissione

Trazione posteriore
Cambio a doppia frizione a 8 marce

Dimensioni e massa

Passo 270 cm
Lunghezza 467 cm
Larghezza 197 cm
Altezza 122 cm
Massa 1.575 kg

Prestazioni

Velocità massima 325,9 km/h
0-100 km/h 3,0 s