Mercedes AMG GT Black Series
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
9
CLASSIFICA LETTORI
9
L’espressione “serie nera” ha, nella nostra lingua, un’accezione negativa. Non è così, però, per la Mercedes, che l’ha adottata per le sue AMG più cattive a partire da una versione speciale della SLK 55 del 2006. Da allora ce ne sono state parecchie di Black Series, realizzate sulla base di modelli differenti, come CLK, SL, SLS. E questa GT, una coupé longeva, che ha molto in comune con le versioni preparate per correre nella categoria GT3. La lezione delle corse ha portato a modifiche profonde nella meccanica e nell’aerodinamica. Tra le prime, spicca l’adozione, per il V8 biturbo di 4 litri da 730 CV, dell’albero motore piatto, che rende la reattività del propulsore fuori del comune, proprio come accade nei motori da competizione; le seconde vedono l’introduzione di un’enorme ala posteriore, associata al grande diffusore e regolabile, manualmente ed elettronicamente, fino a variarne l’incidenza di 20 gradi. Tutto, insomma, è pensato per l’uso anche in pista.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
9
CLASSIFICA LETTORI
9
Scheda tecnica
Motore
Anteriore longitudinale, turbobenzina
8 cilindri a V di 90°
Cilindrata 3.982 cm3
Due turbo e intercooler
Potenza max 537 kW (730 CV) a 6.700 giri/min
Coppia max 800 Nm tra 2.000 e 6.000 giri/min
Trasmissione
Trazione posteriore
Cambio a doppia frizione a 7 marce
Dimensioni e massa
Passo 264 cm
Lunghezza 460 cm
Larghezza 202 cm
Altezza 128 cm
Massa 1.635 kg
Prestazioni
Velocità massima 325,0 km/h
0-100 km/h 3,2 s
(dati dichiarati dalla Casa)