CLASSIFICA QUATTRORUOTE
17
CLASSIFICA LETTORI
17
La genialità di Gordon Murray, un tempo riservata alle auto da competizione e, in particolare, alle F.1, da qualche tempo trova sfogo anche nella realizzazione di auto stradali, destinate a una produzione in piccolissima serie. Dopo la T.50 del debutto, caratterizzata da soluzioni estreme anche dal punto di vista aerodinamico (compresa la ventola posteriore che il progettista sudafricano utilizzò brevemente in F.1 alla fine degli anni 70), ora tocca alla T.33, che vuole essere una declinazione più dolce della sua filosofia costruttiva. Più spazio per gli occupanti, quindi, forme più rassicuranti, ma nessuna rinuncia sul piano delle prestazioni, garantite anche in questo caso da un V12 di 4 litri made in Cosworth, aspirato e capace di girare molto in alto, come piace a Murray. I cavalli qui sono 615, una cinquantina in meno rispetto alla T.50, ma arrivano comunque al picco ai 10.500 giri/min, valore inconsueto per un’auto stradale. Ma se a firmarla è Murray…
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
17
CLASSIFICA LETTORI
17
Scheda tecnica
Motore

Posteriore centrale, longitudinale
12 cilindri a V di 65°
Cilindrata 3.994 cm3
Potenza max 177 kW (615 CV) a 10.500 giri/min
Coppia max 451 Nm a 9.000 giri/min

Trasmissione

Trazione posteriore
Cambio manuale a 6 marce

Dimensioni e massa

Passo 273 cm
Lunghezza 382 cm
Larghezza 185 cm
Altezza 113 cm
Massa 1.090 kg

Prestazioni

Velocità massima n.d.
0-100 km/h n.d.
(dati dichiarati dalla Casa)