Porsche Mission R
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
18
CLASSIFICA LETTORI
18
La Porsche ha costruito la sua solidissima immagine anche realizzando auto da corsa per i clienti sportivi, che le impiegano nelle gare monomarca o GT con grande soddisfazione. Logico, quindi, che debba guardare purea questo futuro e che abbia, per questo, sviluppato un prototipo di vettura da competizione inevitabilmente elettrica. Non per questo, si badi bene, meno performante, ché la Mission R può contare sulla compresenza di due motori elettrici (uno anteriore e uno posteriore, ottenendo così la trazione integrale), per una potenza complessiva che sfiora i 1.100 CV, e una velocità massima di 300 km/h. La batteria agli ioni di litio da 82 kWh è sufficiente, nelle intenzioni del costruttore, a garantire autonomia per 30 minuti di gara, ricaricandosi poi rapidamente da colonnine a 350 kW. Potrà anche far sollevare qualche sopracciglio, ma il domani delle competizioni in pista sarà probabilmente pure questo.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
18
CLASSIFICA LETTORI
18
Scheda tecnica
Motore
Un motore elettrico anteriore
con potenza di 320 kW /435 CV)
Un motore elettrico posteriore
con potenza di 480 kW (653 CV)
Potenza complessiva di sistema 800 kW (1.088 CV)
Batteria agli ioni di litio da 82 kWh
Trasmissione
Trazione integrale
Dimensioni e massa
Passo 256 cm
Lunghezza 433 cm
Larghezza 199 cm
Altezza n.d.
Massa 1.500 kg
Prestazioni
Velocità massima 300,0 km/h
0-100 km/h 2,5 s
(dati dichiarati dalla Casa)