CLASSIFICA QUATTRORUOTE
6
CLASSIFICA LETTORI
7
Altro che armi segrete di 007 e Aston Martin dotate, come la DB5 di "Goldfinger", di rostri, mitragliatrici e sedili eiettabili... L'hypercar di Gaydon di armi ne ha parecchie, ma di tutt'altro genere. E si chiamano V12, sistema ibrido, packaging aerodinamico, oltre che ascendenze nella Formula 1. Nella sfida all'iperbole lanciata alla Mercedes e alla sua Project One, l'Aston Martin si è giocata tutte le carte, comprese quelle della consulenza della Red Bull Advanced Technologies e di un progettista geniale come Adrian Newey, quattro titoli mondiali di F.1 con la Red Bull di Vettel, per non parlare di quelli ottenuti prima con Williams e McLaren (per un totale di nove campionati Costruttori). Il conto alla rovescia per vedere in azione la versione definitiva di questa Aston con motore termico di 6.5 litri da 1.000 CV, accoppiato con un propulsore elettrico da 165, è ormai agli sgoccioli.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
6
CLASSIFICA LETTORI
7
Scheda tecnica
Motore

Posteriore/centrale longitudinale
12 cilindri a V di 65°
Cilindrata 6.500 cm3
Potenza max 738 kW (1.000 CV) a 10.500 giri/min
Coppia max 740 Nm a 7.000 giri/min
Motore elettrico da 118 kW (160 CV) e 280 Nm
Potenza max complessiva 855 kW (1.160 CV)
Coppia max complessiva 900 Nm

Trasmissione

Trazione posteriore
Cambio robotizzato a 7 marce

Dimensioni e massa

Passo n.d.
Lunghezza n.d.
Larghezza n.d.
Altezza n.d.
Massa 1.030 kg

Prestazioni

Velocità massima n.d.
0-100 km/h n.d.