CLASSIFICA QUATTRORUOTE
13
CLASSIFICA LETTORI
17
D'accordo, definirla un'auto in tutto e per tutto non è facile. Perché la Volkswagen XL1, presentata all’inizio del 2013, è più un dimostratore di tecnologie pure, pensate per dimostrare che consumare poco, anzi pochissimo, si può (anche se, paradossalmente, costa tanto). E sta in questo il suo grande motivo d'interesse, a partire dal sistema di propulsione, che abbina un piccolo bicilindrico turbodiesel a un motore elettrico. Ibrida, dunque, ma anche leggerissima, grazie all'impiego di materiali hi-tech (scocca, componenti esterni della carrozzeria, elementi come le barre antirollio sono di CFK, fibra di carbonio rinforzata). Aerodinamicamente studiata nei dettagli (il Cx è solo 0,189), costituisce il punto di arrivo di un processo di ricerca iniziato nel 2002 con il prototipo 1-Litre Car, proseguito nel 2009 con la concept L1 e approdato a un produzione in piccolissima serie.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
13
CLASSIFICA LETTORI
17
Scheda tecnica
Motore

Posteriore/centrale trasversale
Diesel, 2 cilindri
Cilindrata 800 cm3
Un turbocompressore
Potenza max 35 kW (48 CV)
Coppia max 120 Nm
Un motore elettrico
Potenza max 20 kW-27 CV
Coppia max 140 Nm
Potenza del sistema 51 kW-69 CV
Coppia max del sistema 140 Nm

Trasmissione

Trazione posteriore
Cambio a doppia frizione a 7 marce

Dimensioni e massa

Passo 222 cm
Lunghezza 388 cm
Larghezza 166 cm
Altezza 115 cm
Massa 795 kg

Prestazioni

Velocità massima 160,0 km/h
0-100 km/h 12,7 s