CLASSIFICA QUATTRORUOTE
12
CLASSIFICA LETTORI
8
Fin dalla sua (ri)nascita, la Bugatti ha voluto alzare i limiti oltre l’umana comprensione, ponendosi traguardi di velocità e prestazioni inimmaginabili per i comuni mortali. Ma con la Chiron vuole andare ancora più in là, autodefinendola “ultimate sports car” e prefiggendosi una velocità massima “autolimitata” di 420 km/h. Per riuscirci, alla Bugatti partono dal W16 di 8 litri con 1.001 CV della Veyron e lo riprogettano, fino a ottenerne 1.500; anche la scocca di carbonio viene completamente rivista, mentre l’aerodinamica funge pure da aerofreno, variando l’incidenza delle ali attraverso attuatori idraulici. Così, i 420 km/h, per raggiungere i quali bisogna utilizzare una seconda chiave di sicurezza, grazie anche a speciali pneumatici sviluppati appositamente dalla Michelin diventano un obiettivo (almeno in teoria) possibile.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
12
CLASSIFICA LETTORI
8
Scheda tecnica
Motore

Posteriore/centrale longitudinale
16 cilindri a W
Cilindrata 7.993 cm3
4 turbo e intercooler
Potenza max 1.103 kW (1.500 CV) a 6.700 giri/min
Coppia max 1.600 Nm da 2.000 a 6.000 giri/min

Trasmissione

Trazione integrale permanente
Cambio a doppia frizione a 7 marce

Dimensioni e massa

Passo 271 cm
Lunghezza 454 cm
Larghezza 204 cm
Altezza 121 cm
Massa 1.995 kg

Prestazioni

Velocità massima 420,0 km/h
0-100 km/h 2,4 s