Dallara Stradale
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
18
CLASSIFICA LETTORI
5
La materializzazione di un sogno, quello di Giampaolo Dallara: un’auto stradale, dopo le tantissime da corsa che ha realizzato nella sua lunga carriera. Un’auto “normale”, con tanto di omologazione e targa. Che, conoscendo l’ingegnere, tanto normale però non poteva però essere. Leggerissima (875 kg, nella configurazione base, grazie al largo uso di carbonio), spinta da un motore relativamente piccolo e non troppo potente (un 4 cilindri 2.3 litri turbo da 400 CV, di derivazione Ford), è curata aerodinamicamente in ogni dettaglio in ognuna delle sue molteplici declinazioni. Perché la Stradale nasce sì come barchetta, ma si trasforma in roadster e può diventare una targa, con tettuccio asportabile, e persino una coupé. A scelta, con o senza la grande ala posteriore, che ne fa un’arma affilata, perfetta per i track day.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
18
CLASSIFICA LETTORI
5
Scheda tecnica
Motore
Posteriore trasversale
4 cilindri in linea
Cilindrata 2.261 cm3
Turbo e intercooler
Potenza max 294 kW (400 CV) a 6.200 giri/min
Coppia max 500 Nm da 3.000 a 5.000 giri/min
Trasmissione
Trazione posteriore
Cambio elettroattuato a 6 marce
Dimensioni e massa
Passo 248 cm
Lunghezza 419 cm
Larghezza 188 cm
Altezza 104 cm
Massa 875 kg
Prestazioni
Velocità massima 282,9 km/h
0-100 km/h 3,3 s