Ferrari LaFerrari
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
3
CLASSIFICA LETTORI
3
Iperbolica hypercar. Difficile trovare un'altra definizione per questa Rossa che, nel 2013, fissa nuovi limiti per le vetture ad altissime prestazioni. Al punto da meritare un nome pleonastico, che la definisce come "la" Ferrari per eccellenza. Un gioiello, prodotto soltanto in 499 esemplari, il primo di Maranello dotato di un sistema di propulsione ibrido, battezzato Hy-Kers; ma anche il primo equipaggiato di controlli della dinamica integrati con l'aerodinamica attiva e quello che monta il motore aspirato fino a quel momento più potente mai utilizzato su una Ferrari stradale, con i suoi 800 CV. LaFerrari dei record, dunque, uno showcase di quanto di meglio Maranello sappia offrire a livello di avanguardia tecnologica, grazie alle esperienze maturate in quello straordinario laboratorio di ricerca che è la Formula 1.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
3
CLASSIFICA LETTORI
3
Scheda tecnica
Motore
Posteriore/centrale longitudinale
12 cilindri a V di 65°
Cilindrata 6.262 cm3
Potenza max 588 kW (800 CV) a 9.000 giri/min
Coppia max 700 Nm a 6.750 giri/min
1 motore elettrico con potenza di 120 kW (163 CV
Potenza complessiva del sistema 709 kW-963 CV
Coppia max del sistema 900 Nm a 6.750 giri/min
Trasmissione
Trazione posteriore
Cambio a doppia frizione a 7 marce
Dimensioni e massa
Passo 267 cm
Lunghezza 470 cm
Larghezza 199 cm
Altezza 112 cm
Massa 1.255 kg
Prestazioni
Velocità massima 355,0 km/h
0-100 km/h 2,75 s