Porsche Taycan
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
4
CLASSIFICA LETTORI
4
La Porsche che ha fatto gridare allo scandalo. La prima di serie completamente elettrica, segno della mutazione di una Casa che ha fatto delle prestazioni e del motorsport le proprie bandiere. Ma, in realtà, anche la Porsche che dimostra come questi valori possano essere mantenuti ai più alti livelli anche convertendosi a un tipo del tutto diverso di tecnologie. La Taycan è tutto ciò, soprattutto nella versione Turbo S che, oltre alla rete a 800 volt, fa sfoggio di due motori elettrici, uno anteriore con potenza da 190 kW (258 CV) e uno posteriore da 335 kW (456 CV), per una potenza totale del sistema di 460 kW (625 CV), che diventano 560 kW (761 CV) quando entra in funzione il cosiddetto overboost. Alimentati da un pacco di batterie a ioni di litio da 93,4 kWh, le permettono di arrivare a 260 km/h, con uno 0-100 km/h in 2,6 secondi. Da Porsche, insomma.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
4
CLASSIFICA LETTORI
4
Scheda tecnica
Motore
Anteriore e posteriore elettrico sincrono a magneti permanenti
Potenza di 190 kW-258 CV (anteriore) e 335 kW-456 CV (posteriore) coppia max di 400 e 550 Nm
Potenza massima sistema 460 kW (625 CV); con overboost 560 kW-761 CV
Coppia max di sistema con overboost 1.050 Nm
Batteria agli ioni di litio da 93,4 kWh
Trasmissione
Trazione integrale elettrica
Cambio automatico a 2 marce
Dimensioni e massa
Passo 290 cm
Lunghezza 496 cm
Larghezza 197 cm
Altezza 138 cm
Massa 2.370 kg
Prestazioni
Velocità massima 260,4 km/h
0-100 km/h 2,6 s