CLASSIFICA QUATTRORUOTE
15
CLASSIFICA LETTORI
17
Al mondo, può sembrare incredibile, c’è gente che non si accontenta neppure di un’Audi R8 “normale”. È per non far torto a nessuno che, allora, a Ingolstadt hanno pensato a questa versione GT. Soltanto 333 esemplari, venduti a una cifra esorbitante, per una versione estrema della già non morigerata supercar tedesca. Che vanta 560 CV, 35 in più della “sorellina”, e tagli di peso ottenuti un po’ ovunque, (31,5 kg dai sedili, 9,4 dalla batteria, 9 dal lunotto e così via). Così, pur senza ricorrere al costoso carbonio, la lancetta della bilancia può fermarsi su 1.515 kg, un bel risultato per un’auto del genere a trazione integrale. E i benefici non mancano, visto che sull’asfalto di Vairano i tempi scendono di un paio di secondi rispetto alla R8 5.2 V10 e migliorano di oltre un decimo quello di una rivale come la Ferrari 458 Italia. Missione compiuta.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
15
CLASSIFICA LETTORI
17
Scheda tecnica
Motore

Posteriore/centrale longitudinale
10 cilindri a V di 90°
Cilindrata 5.204 cm3
Potenza max 412 kW (560 CV) a 8.000 giri/min
Coppia max 540 Nm a 6.500 giri/min

Trasmissione

Trazione integrale
Cambio robotizzato a 6 marce

Dimesioni e massa

Passo 265 cm
Lunghezza 443 cm
Larghezza 193 cm
Altezza 124 cm
Massa 1.525 kg

Prestazioni

Velocità massima 322,2 km/h
0-100 km/h 3,7 s