Corvette Stingray
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
14
CLASSIFICA LETTORI
19
Ma quanto è vecchia, questa Corvette! Forse, è questo il primo pensiero che ti viene, se ti fermi al motore ancora anteriore (bisogna aspettare l’ottava serie del 2019, per trovarlo al centro), al V8 dalla cubatura monstre (6.2 litri), al cambio manuale a 7 marce. Poi, però, ragioni e scopri come questa presunta arretratezza tecnologica non sia sintomo d’incapacità, ma frutto di una precisa scelta filosofica. In base alla quale, se certe cose incontrano il gusto di un determinato tipo di pubblico, perché cambiarle? Anche perché le innovazioni, in realtà, non mancano, visto che il motore ha l’iniezione diretta, il telaio è di alluminio e magnesio, le molle delle sospensioni sono di materiali compositi. E, poi, quando la metti di traverso, cosa non tanto difficili se selezioni i setup Sport e Track, vuoi mettere che godimento?
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
14
CLASSIFICA LETTORI
19
Scheda tecnica
Motore
Anteriore longitudinale
8 cilindri a V di 90°
Cilindrata 6.162 cm3
Potenza max 343 kW (466 CV) a 6.000 giri/min
Coppia max 630 Nm a 4.600 giri/min
Trasmissione
Trazione posteriore
Cambio manuale a 7 marce
Dimesioni e massa
Passo 271 cm
Lunghezza 449 cm
Larghezza 188 cm
Altezza 124 cm
Massa 1.589 kg
Prestazioni
Velocità massima 299,2 km/h
0-100 km/h 4,4 s