CLASSIFICA QUATTRORUOTE
12
CLASSIFICA LETTORI
12
Dopo il salto epocale della 458 Italia, che nel 2009 aveva fissato nuovi benchmark per le berlinette ad alte prestazioni con motore centrale, era difficile fare di meglio. Ma a Maranello sono abituati a fare l’impossibile o quasi, e anche questa volta il risultato è centrato: con la 488 GTB l’asticella viene nuovamente spostata più in alto. Merito di un progetto nuovo per l’85%, a partire dal motore che, per la prima volta su una Ferrari con questa impostazione, è sovralimentato e non più aspirato. Ma l’8 cilindri biturbo, con cubatura ridotta a 3.9 litri e 670 CV, fa valore tutte le sue doti, a partire dalla sostanziale assenza del temuto ritardo di risposta, azzerato con innumerevoli accorgimenti tecnici. Al resto pensano l’eccellenza del telaio e la messa a punto impeccabile dei controlli elettronici di cui la vettura dispone.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
12
CLASSIFICA LETTORI
12
Scheda tecnica
Motore

Posteriore/centrale longitudinale
8 cilindri a V di 90°
Cilindrata 3.902 cm3
2 turbo e intercooler
Potenza max 492 kW (670 CV) a 8.000 giri/min
Coppia max 760 Nm a 3.000 giri/min

Trasmissione

Trazione posteriore
Cambio a doppia frizione a 7 marce

Dimensioni e massa

Passo 265 cm
Lunghezza 457 cm
Larghezza 195 cm
Altezza 121 cm
Massa 1.590 kg

Prestazioni

Velocità massima 330,8 km/h
0-100 km/h 2,9 s