Ferrari 812 Superfast
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
3
CLASSIFICA LETTORI
3
Vita dura, per un’auto, se sulle sue spalle grava il peso di una dinastia tra le più nobili nel mondo delle quattro ruote. È un po’ lo stesso di quanto accade per le persone: devi dare ancora di più, per dimostrare di essere all’altezza. E se porti il nome - Superfast - di una tua antenata del 1964, ultimo gioiello di una stirpe totalmente artigianale, da te ci si aspetta molto, anzi moltissimo. Ma la 812 Superfast si rivela del tutto all’altezza di questo compito. Evoluzione della F12 berlinetta del 2012, ne riprende architettura e stile, ricollegandosi però anche al passato più lontano, con citazioni come il lunotto esagonale o le doppie luci posteriori. Al resto pensa una meccanica fuori dell’ordinario, a partire dal 12 cilindri 6.5 litri da 800 CV, e dagli studi dei flussi che portano a un’aerodinamica attiva, capace d’incrementare il carico verticale solo quando serve.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
3
CLASSIFICA LETTORI
3
Scheda tecnica
Motore
Anteriore longitudinale, 12 cilindri a V di 65°
Cilindrata 6.496 cm3
Potenza max 588 kW (800 CV) a 8.500 giri/min
Coppia max 718 Nm a 5.000 giri/min
Trasmissione
Trazione posteriore, cambio automatico a doppia frizione a 7 marce
Dimensioni e massa
Passo 272 cm
Lunghezza 466 cm
Larghezza 197 cm
Altezza 128 cm
Massa 1.630 kg
Prestazioni
Velocità massima 342,5 km/h
0-100 km/h 3,0 s