Aston Martin Vantage V8
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
7
CLASSIFICA LETTORI
3
Nel 2005, l’Aston Martin è ancora un’azienda appartenente alla galassia della Ford, con una gamma costituita da modelli di altissimo profilo, la DB9 e la Vanquish, entrambe con motore V12. I manager della Casa ritengono che ci sia spazio per un modello più piccolo e meno costoso, capace di fare concorrenza a rivali come la Porsche 911. Nasce così la V8 Vantage, che ha qualcosa di meno delle sorelle maggiori, ma non troppo, ché deve comunque tenere fede al blasone del marchio: è un po’ più compatta nelle misure e, soprattutto, rinuncia a 4 dei 12 cilindri abituali. Non che sia un problema, però, perché l’Aston Martin sforna un raffinato V8 aspirato, con 380 CV di potenza, che deve oltretutto spingere una vettura alleggerita con l’uso di materiali nobili, dall’alluminio al magnesio fino al carbonio. Quanto al design, restano intatti gli stilemi del marchio, cosa che costituisce una garanzia.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
7
CLASSIFICA LETTORI
3
Scheda tecnica
Motore
Anteriore longitudinale
8 cilindri a V di 90°
Cilindrata 4.280 cm3
Potenza max 283 kW (385 CV) a 7.300 giri/min
Coppia max 417 Nm a 5.000 giri/min
Trasmissione
Trazione posteriore
Cambio manuale a 6 marce
Dimensioni e massa
Passo 260 cm
Lunghezza 438 cm
Larghezza 187 cm
Altezza 126 cm
Massa 1.572 kg
Prestazioni
Velocità massima 280 km/h
0-100 km/h 4,9 s