Audi TT
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
15
CLASSIFICA LETTORI
15
Dalla fine degli anni 70, l’Audi inizia a costruirsi una solida reputazione di avanguardia tecnologica, grazie anche ai successi ottenuti con la trazione integrale nei rally. A Ingolstadt, però, si avverte il bisogno di un modello sportivo più accessibile. Ed è così che, dopo una serie di concept della quali la più significativa è la TT del 1995, arriva sul mercato una sportiva che reca lo stesso nome. Più che la meccanica, prelevata dalla banca organi del gruppo Volkswagen, a colpire è il suo stile, che richiama le Auto Union degli anni 30 e che scaturisce da un piccolo gruppo di lavoro, chiamato a operare nella sede californiana dell’azienda. Il risultato sorprende, anche per i richiami formali all’epoca della Bauhaus, scuola artistica tedesca degli anni 20. Peccato solo che qualche problema di stabilità costringerà presto i tecnici dell’Audi ad aggiungere uno spoiler posteriore, che sporca le forme originali.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
15
CLASSIFICA LETTORI
15
Scheda tecnica
Motore
Anteriore trasversale
6 cilindri a V di 15°
Cilindrata 3.189 cm3
Potenza max 184 kW (250 CV) a 6.300 giri/min
Coppia max 320 Nm da 2.500 a 3.200 giri/min
Trasmissione
Trazione integrale a inserimento automatico
Cambio elettroattuato a 6 marce
Dimensioni e massa
Passo 243 cm
Lunghezza 404 cm
Larghezza 176 cm
Altezza 135 cm
Massa 1.465 kg
Prestazioni
Velocità massima 251,2 km/h
0-100 km/h 7,3 s