CLASSIFICA QUATTRORUOTE
16
CLASSIFICA LETTORI
17
Un legame profondo con il passato, uno sguardo fisso verso l’innovazione. Dalla California del’ 57, la Ferrari di 50 anni dopo conserva volumi e tensioni; tutto il resto, è tecnologia pura.  È nell’autunno del 2008, infatti, che calca il palcoscenico del Salone di Parigi la Ferrari California del nuovo millennio. I rimandi allo storico modello sono evidenti, ma dentro il cofano anteriore, al posto del 12 cilindri di un tempo, c’è ora un V8 di 4.3 litri. A fare sensazione è il primo tetto metallico retrattile della Ferrari, che fa della vettura un inedito nella storia del Cavallino. Sei anni dopo, la California diventa Turbo: le proporzioni restano le medesime, i parafanghi posteriori diventano più muscolosi, donando maggiore slancio alla fiancata. Rimane l’ispirazione dei “pontoni” della 250 Testa Rossa degli anni 50, a dare un segno di stile inconfondibile.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
16
CLASSIFICA LETTORI
17
Scheda tecnica
Motore

Anteriore longitudinale
8 cilindri a V di 90°
Cilindrata 3.855 cm3
Potenza max 412 kW (560 CV) a 7.500 giri/min
Coppia max 755 Nm a 4.750 giri/min

Trasmissione

Trazione posteriore
Cambio a doppia frizione a 7 marce

Dimensioni e massa

Passo 267 cm
Lunghezza 457 cm
Larghezza 191 cm
Altezza 132 cm
Massa 1.730 kg

Prestazioni

Velocità massima 317,2 km/h
0-100 km/h 3, s