CLASSIFICA QUATTRORUOTE
2
CLASSIFICA LETTORI
2
Dalla prima metà degli anni 70, la car line della Ferrari si compone di due grandi famiglie: le sportive a motore centrale, più scomode e prestazionali, e le granturismo a propulsore anteriore, più votate ai viaggi e al confort. Con la Roma, la Ferrari rinverdisce la straordinaria dinastia di quest’ultime, che si rifà a modelli straordinari come la 250 GT, nelle sue diverse declinazioni, la 365 GTB4 Daytona e, in epoca più recente, la 456 GT, la 612 Scaglietti, la F12 berlinetta, la 812 Superfast. Di suo, la Roma aggiunge un sapore glamour da “dolce vita”, trasferito da Flavio Manzoni, che dirige il centro stile della Ferrari, in una granturismo classica e al tempo stesso moderna, di grande eleganza e di mirabile sobrietà. Minimalismo del linguaggio formale che cela prestazioni da supercar, garantite dai 620 CV del V8 turbo made in Maranello.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
2
CLASSIFICA LETTORI
2
Scheda tecnica
Motore

Anteriore longitudinale
8 cilindri a V di 90°
Turbo e intercooler
Cilindrata 3.855 cm3
Potenza max 456 kW (620 CV) a 5.750 giri/min
Coppia max 760 Nm da 3.000 a 5.750 giri/min

Trasmissione

Trazione posteriore
Cambio a doppia frizione a 8 marce

Dimensioni e massa

Passo 267 cm
Lunghezza 466 cm
Larghezza 197 cm
Altezza 130 cm
Massa 1.570 kg

Prestazioni

Velocità massima oltre 320 km/h
0-100 km/h 3,4 s