Land Rover Defender
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
18
CLASSIFICA LETTORI
20
L’ultima Defender, una 90 soft-top, lascia la linea di produzione di Solihull venerdì 29 gennaio 2016: si chiude così un’era, durata un soffio meno di 70 anni. Ma sta per aprirsene una nuova, che tiene vivo un mito. Era una sfida durissima, questa, ma la Land Rover l’ha affrontata cercando di abituare gradualmente il pubblico alla rivoluzione con due concept, la DC100 e la DC100 Sport, presentate nel 2011. Ci vorranno ancora diversi anni prima di arrivare alla vera, nuova Defender, che per il chief designer officer del brand Gerry McGovern “rispetta il passato, senza esserne prigioniera”. Un delicato equilibrio, dunque, che si riflette più nell’anima che nel corpo dell’inedita Land: lo stile è moderno, ma restano tratti iconici come la verticalità del frontale, i parafanghi marcati, la robusta linea di cintura. Oltre alle straordinarie capacità in off-road che fanno di una Land Rover una… Land Rover.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
18
CLASSIFICA LETTORI
20
Scheda tecnica
Motore
Anteriore longitudinale, diesel
4 cilindri in linea
Cilindrata 1.999 cm3
2 turbo e intercooler
Potenza max 177 kW (240 CV) a 4.000 giri/min
Coppia max 430 Nm a 1.400 giri/min
Trasmissione
Trazione integrale permanente
Cambio automatico a 8 marce
Dimensioni e massa
Passo 302 cm
Lunghezza 502 cm
Larghezza 200 cm
Altezza 197 cm
Massa 2.323 kg
Prestazioni
Velocità massima 191,3 km/h
0-100 km/h 8,5 s