CLASSIFICA QUATTRORUOTE
19
CLASSIFICA LETTORI
12
Le radici affondano in un lontano passato, in quel 1963 in cui la Maserati, fino a quel momento creatrice solo di auto sportive, presenta la sua prima ammiraglia, la Quattroporte. Inizia così una dinastia di prestigiose berline, arrivata, di serie in serie, ai giorni nostri. È, invece, nel 2013 che la gamma si amplia con una seconda berlina che si affianca a quella più prestigiosa: è più piccola, ma non troppo (sfiora comunque i 5 metri di lunghezza), s’ispira alla Quattroporte coeva, ma è dotata di una propria personalità, che piace subito agli amanti delle sedan prestazionali. A firmarne lo stile, sotto l’ala di Lorenzo Ramaciotti che supervisiona il design del gruppo, è Marco Tencone, che opta per forme più nervose e scattanti di quelle della sorella maggiore, evidenziate dai montanti posteriori triangolari, tipici delle Maserati. Un bell’esempio d’italian style.
CLASSIFICA QUATTRORUOTE
19
CLASSIFICA LETTORI
12
Scheda tecnica
Motore

Anteriore longitudinale
6 cilindri a V di 60°°
Cilindrata 2.987 cm3
2 turbo e intercooler
Potenza max 302 kW (4100 CV) a 5.500 giri/min
Coppia max 550 Nm da 4.500 a 5.000 giri/min

Trasmissione

Trazione integrale
Cambio automatico a 8 marce

Dimensioni e massa

Passo 300 cm
Lunghezza 497 cm
Larghezza 195 cm
Altezza 146 cm
Massa 2.010 kg

Prestazioni

Velocità massima 291,6 km/h
0-100 km/h 4,9 s