#nuovoQuattroruote
Il numero di febbraio è in vendita - VIDEO
In prova Jaguar E-Pace, Audi A8 e Kia Stinger; le novità del Salone di Detroit
Il patriarca della Casa giapponese parla a tutto campo: di scandali e accordi, riusciti e mancati, di governo dell'azienda di famiglia, del declino del diesel e del futuro delle auto elettriche. Sul quale mantiene non poche riserve
Si moltiplicano le o erte di soluzioni alternative all'acquisto tradizionale dell'auto. E, con esse, i dubbi dei consumatori. Ecco tutte le risposte ai quesiti più ricorrenti sulla locazione a lungo termine. E qualche esempio di come bisogna fare i conti prima di scegliere
D'accordo: non sono delle vere compatte aggressive, ma ce la mettono tutta per ricordare che, oltre alla praticità, al confort e ai consumi, occhio e spirito vogliono la loro parte. Insomma, due auto che sanno togliervi più di uno sfizio
La Suv si rinnova a livello estetico e tecnologico, senza perdere la già nota alchimia tra le dimensioni contenute e un'abitabilità non comune per la categoria. E con l'1.5 turbodiesel, i consumi sono tenuti a bada
Taglio netto con il passato: la nuova granturismo sfoggia una bellissima linea da coupé, che in 14 secondi si trasforma in una altrettanto valida spider. Tecnica e prestazioni al top
In prova Jaguar E-Pace, Audi A8 e Kia Stinger; le novità del Salone di Detroit
Il nuovo contest di Quattroruote che mette in palio 1.770 premi straordinari, tra cui 20 preziosissime RECARDQ8 del valore di 1.000 € di carburante Q8! Usa i codici che trovi all’interno di Quattroruote di Marzo e scopri subito se hai vinto.
Il nuovo contest di Quattroruote che mette in palio 1.770 premi straordinari, tra cui 20 preziosissime RECARDQ8 del valore di 1.000 € di carburante Q8! Usa i codici che trovi all’interno di Quattroruote di Marzo e scopri subito se hai vinto.
Il consueto appuntamento per rimanere aggiornati sul segmento più dinamico e in costante crescita dell’intero mercato. All’interno del Dossier firmato Quattroruote è possibile trovare tutto ciò che c’è da sapere in merito a Suv & Crossover: 144 pagine di approfondimenti, i modelli in arrivo sul mercato, anticipazioni, inchieste e soprattutto prove su strada. Oltre, naturalmente, alle quotazioni dell’usato.
Il consueto appuntamento per rimanere aggiornati sul segmento più dinamico e in costante crescita dell’intero mercato. All’interno del Dossier firmato Quattroruote è possibile trovare tutto ciò che c’è da sapere in merito a Suv & Crossover: 144 pagine di approfondimenti, i modelli in arrivo sul mercato, anticipazioni, inchieste e soprattutto prove su strada. Oltre, naturalmente, alle quotazioni dell’usato.
Il numero di marzo di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale con un menù ancora più ricco di novità, anteprime, inchieste e impressioni di guida. E naturalmente di prove su strada - il piatto forte - accompagnate da analisi sempre approfondite. Questo mese con la rivista si può richiedere (con due euro in più) anche il Dossier Suv & Crossover.
Prove e impressioni di guida. La copertina di marzo è dedicata alla Volvo XC40, protagonista di un'approfondita prova su strada, seguita da quelle Porsche Cayenne S, Audi RS4 Avant, una comparativa tra Fiat Tipo e Peugeot 308, Ford Ecosport, Honda Jazze uno speciale test in cui abbiamo valutato i sedili con massaggio offerti da molti modelli. Quindi, le impressioni di guida di Ferrari Portofino, BMW X2, Nissan Leaf e Audi A7.
Attualità e inchieste. Il Quattroruote Day, evento annuale organizzato dalla nostra rivista, ha visto protagonista la famiglia Suzuki, vincitrice del Premio Gianni Mazzocchi 2018. Ma riconoscimenti sono andati anche all'Alfa Romeo Stelvio, designata dai lettori Novità dell'Anno e alla Mazda, insignita del premio Q Global Tech Award internazionale. Al divertimento, invece, ha provveduto Kazunori Yamauchi, ideatore del videogioco Gran Turismo, oggetto dell'inedito Quattroruote Audi Racing e-Challenge. Il primo piano è dedicato al dieselgate, tornato alla ribalta delle cronache con le Case teutoniche accusate di usare cavie umane per sperimentare gli effetti degli NOx. Anche se non tutto è come sembra. Noleggio a lungo termine: si moltiplicano le offerte di soluzioni alternative all'acquisto tradizionale dell'auto e, con esse, i dubbi dei consumatori. Vi forniamo tutte le risposte ai quesiti più frequenti e qualche esempio di come bisogna fare i conti prima di scegliere. Retroscena a Maranello: in vista dell'addio di Marchionne a FCA si moltiplicano le voci di un suo possibile acquisto di quote della Ferrari. L'ad smentisce, ma c'è un precedente negli Anni 80 quando Agnelli cedette a Ghidella i diritti sul 40% del Cavallino. E pure Romiti...
Anteprime e autonotizie. Il 2019 sarà l’anno della prima elettrica di grande serie della Mercedes, che porterà al debutto con l’occasione il marchio EQ. Sotto la direzione di Wilko Stark, i modelli a zero emissioni diventeranno dieci entro il 2022. Vi sveliamo, in esclusiva, quali saranno i primi tre. Sempre l’anno venturo vedremo un’altra importante novità, la Mazda3 di nuova generazione. Che manterrà la spettacolare promessa stilistica della Kai concept, il prototipo che l’ha anticipata. Marzo, come sempre, è il mese di Ginevra: sotto la lente tutti i principali debutti. Soltanto qualche nome: Mercedes Classe A, Kia Ceed, Peugeot 508 e BMW X4 (che abbiamo toccato con mano in anteprima a Monaco di Baviera).
Dossier Q Suv & Crossover. Nuova edizione dell'ormai classico dossier dedicato ai modelli a ruote alte. Inevitabile, perché non passa settimana senza che un nuovo modello di questo fortunato segmento sia protagonista del mondo dell'automobile. Così, vi proponiamo, in un fascicolo di 144 pagine, prove su strada inedite, come quella della profondamente rinnovata Toyota Land Cruiser, degna erede di una dinastia di off-road dure e pure, e il confronto tra due crossover compatte come la Kia Stonic e la Seat Arona. E poi, le impressioni di guida (per esempio, della Range Rover Plug-in Hybrid), novità in arrivo (la Ford Fiesta Active e la Volkswagen Touareg, anticipazioni del futuro prossimo (le BMW X1 e X7), viaggi in sport utility (di scena, questa volta, le Canarie). Senza dimenticare il listino, la top 20 dei modelli più venduti e un'analisi dettagliata degli sconti offerti dalle Case. Spazio, inoltre, al maxi-calendario dei lanci del 2018, a un incontro a tu per tu con la Hyundai Nexo, futuristica sport utility a idrogeno, e a un focus sul marchio Jeep, che da qui al 2020 ha in serbo una raffica di novità.
L'ultimo scandalo Quando l'auto fa fumo
Tecnologia 3D Visto si stampi, ed è subito pinza
Scenari Medaglia d'oro per Carlos
Car economy Quella sveglia tedesca al mercato del lavoro
Così va il mondo Infotainment all'ungherese
Eventi Il Salone che fa primavera
Classifiche Vittoria di squadra
Ritratti Come ti convinco Marchionne
Tendenze Non si vive di sole ruote
Dietro le quinte Una sfida, tante idee
Tecnologia in chiaro In città freno da sola
In libreria Alfista in Maserati
In edicola Testa o cuore?
Quattroruote.it Eleanor è un mito sempre vivo
Contravvenzioni Con la Pec, niente spese di notifica
Posta prioritaria La trappola della striscia bianca
Sportello Quando si multa a sproposito
Lamentele Conto da 1.900 euro, ma ne bastavano 50
Fondi per la rete viaria Con le buche fino al 2023
Quattroruote Day Momenti di gloria
Intervista a Suzuki Il pensiero di Osamu
Usare senza comprare La sirena del noleggio
Retroscena a Maranello Uscita di sicurezza
Volvo XC40
Porsche Cayenne
Audi RS4 Avant
Fiat Tipo vs Peugeot 308
Ford EcoSport
Honda Jazz
A tutto relax Sedili massaggianti a confronto
Ferrari Portofino
BMW X2
Nissan Leaf
Audi A7
Mercedes/1 Gattopardo a batteria
Mercedes/2 Parla Wilko Andreas Stark: ecco la mia formula magica
Mazda3 Bellezza meccanica
Speciale Salone di Ginevra Il futuro può attendere
Zagato Born to play
Ferrari 488 Pista Profondo rosso
Porsche 911 GT3 RS Quel boxer da 9.000 giri
Aston DB11 Volante Più fascino senza tetto
Mercedes Classe A Orizzonti lontani
BMW X4 Rivoluzione in coda
Kia Ceed Bentornata due volumi
Hyundai Santa Fe Salto in alto
Peugeot 508 Il risveglio del Leone
Le altre novità
Formula 1 Si fa presto a dire g
Q-Index Sosta tecnica in gennaio
Servosterzo La carica dei revisionati
Salonisti L'anno d'oro
Credito Prestiti in frenata a inizio 2018
Fisco Scheda carburante, addio dal 1° luglio
Offerte Piccole berline a confronto
I numeri di gennaio Il 2018 si apre con il segno più
Mercato Un'auto su quattro targata il 31 gennaio
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dal marzo 2008 al febbraio 2018
Ultima pagina
La crossover svedese si fa apprezzare per design, qualità della vita a bordo e dinamica di marcia
Due anime opposte fuse alla perfezione, per un oggetto che è molto più di una station con tanti cavalli. Per la rassegna delle migliori auto passate da Vairano è arrivato il momento della familiare ad alte prestazioni, di cui vi proponiamo anche il video Top Drive
La piccola Suv si rinnova a livello estetico e tecnologico. E con il diesel, i consumi sono tenuti a bada
La Suv francese punta su stile e personalizzazione con una qualità della vita a bordo di alto profilo
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?